Recruiting IT, Techyon espande il suo business in Europa

Pubblicato il 04 Dic 2020

Innovare è una questione di mentalità e si può innovare in ogni settore come per esempio hanno fatto Federico Colacicchi e Jacopo Tonelli che all’inizio del 2019 hanno fondato Techyon (di cui scrivemmo qui) con l’obiettivo di trasformare l’attività di recruiting di professionisti dell’information technology.

“Siamo partiti a gennaio del 2019 – dice Colacicchi a Startupbusiness –, prevediamo di chiudere il 2020 con oltre un milione di euro di fatturato e uno staff di oltre trenta persone, abbiamo fatto tutto utilizzando risorse proprie, non abbiamo investitori e per l’immediato futuro puntiamo a raddoppiare il fatturato per il prossimo anno e anche le persone e a sviluppare la nostra rete internazionale, siamo già attivi in Spagna con un ufficio a Madrid e le prossime tappe saranno Parigi e Berlino”.

Techyon si occupa esclusivamente del recruiting di persone con competenze in ambio information technology come per esempio sviluppatori software, CIO, IT manager, esperi di cybersecurity, di data science, di digital marketing: “l’unicità della nostra offerta – prosegue il co-fondatore – si declina principalmente in due elementi: la nostra esperienza che ci consente di comprendere molto bene, anche dal punto di vista tecnico, le esigenze delle imprese che si rivolgono a noi per individuare il professionista più adatto a ciò di cui hanno bisogno da un lato, e le competenze ed esperienze effettive dei candidati per assegnare sempre il migliore possibile a ogni richiesta; e nell’adozione di tecnologie digitali specifiche per gestire i nostri processi, abbiamo anche sviluppato un nostro software che si chiama Techyon Search e che consente ai nostri recruitment engineer di effettuare selezioni altamente efficaci. L’insieme di queste competenze e tecnologie ci permette oggi di rispondere alle richieste delle aziende nostre clienti presentando loro i primi candidati entro una settimana dal momento della richiesta”.

La maggioranza delle imprese clienti di Techyon sono grandi aziende e organizzazioni, spesso multinazionali ma anche piccole e medie imprese, software house e startup: “proponiamo naturalmente tariffe differenziate a seconda della richiesta per metterci in condizione di offrire a qualsiasi tipologia di cliente l’opportunità di utilizzare il nostro servizio – aggiunge Colacicchi – sia che si esaurisca dopo una sola richiesta sia che sia continuativo”.

Fino a oggi Techyon ha concluso oltre 350 matching tra organizzazioni che cercano professionisti e persone in cerca di occupazione con le giuste competenze, conta circa 200 clienti e ha una banca dati attiva e pienamente aderente alle normative GDPR con oltre 150mila potenziali candidati solo per il mercato italiano.

“Per essere altamente efficaci abbiamo creato due divisioni – conclude il cofondatore – che abbiamo denominato executive e vertical. La prima si concentra sui ruoli executive IT , mentre la seconda su settori specifici come le corporate e le aziende che operano nel manifatturiero ma anche system integrator, società di consulenza, software house”.

C’è infine un’ultima caratteristica che rende Techyon piuttosto unica ed è il fatto che, a parte di due co-fondatori, il resto dei ruoli di management è interamente occupato da donne così come il 70% circa dell’intero staff è al femminile.

Photo by Geraldine Lewa on Unsplash

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati