Techyon ha sviluppato la tecnologia denominata Techyon Search, software con elementi di Intelligenza Artificiale pensato per le risorse umane. Si tratta di una piattaforma pensata per affiancare il lavoro umano nell’ambito della ricerca e selezione di personale informatico.
“Abbiamo entrambi un trascorso professionale maturato all’interno delle maggiori società di ricerca e selezione a livello mondiale. Proveniamo dal mondo del recruitment e ne conosciamo i limiti – spiegano a Startupbusiness Federico Colacicchi e Jacopo Tonelli, entrambi managing partner di Techyon – Techyon è nata con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di un segmento di mercato che le società di head hunting tradizionali e generaliste faticano a soddisfare: quello dell’Information Technology. Le ricerche più recenti affermando che le professioni più ricercate, attualmente e nei prossimi anni, sono e saranno quelle in ambito digitale e tecnologico. Tuttavia, il divario tra domanda e offerta nel mercato del lavoro IT è ampio e con Techyon ci proponiamo di colmarlo. Ciò che ci contraddistingue è la specializzazione. Siamo l’unica società di ricerca e selezione italiana a essere specializzata esclusivamente nel segmento Information Technology. Il nostro focus è specifico, esclusivo e dedicato solo a professionisti e manager del mondo IT. Ci posizioniamo in un punto specifico del mercato, che è quello dove convergono specializzazione e innovazione”.

Techyon Search si propone come strumento estremamente verticale su profili informatici, profilati con dati 100% GDPR compliant. L’accurata analisi del target consente ai recruitment engineer di abbattere notevolmente i tempi di delivery, nonché di effettuare analisi e stilare benchmark per un monitoraggio costante del mercato del lavoro IT.
“Quando parliamo di innovazione, ci riferiamo anche alla nostra metodologia di ricerca e selezione – sottolineano i due manager – che unisce le competenze degli esseri umani al potere della tecnologia. Il lavoro dei nostri Recruitment Engineer è supportato da Techyon-Search, il software che abbiamo sviluppato completamente in-house. Con l’ausilio di Techyon-Search abbiamo costruito un database vastissimo, in crescita costante e nel rispetto del regolamento GDPR. Siamo in grado di raggiungere praticamente il 100% della popolazione IT & Digital italiana in moltissime aree”.
La società che ha sede a Milano ha chiuso il 2019 con oltre 300 placement, in più di 180 aziende differenti, tra cui i principali nomi dell’industria. La società ha ampliato il proprio organico, per un totale di 12 nuove assunzioni in 12 mesi, con una significativa presenza di quote rosa: il 70% delle posizioni manageriali sono state affidate a donne. Il team degli Information Technology Recruiter di Techyon è destinato a crescere ancora: appena avviata una campagna di reclutamento finalizzata all’assunzione di oltre 20 IT recruiter entro la fine dell’anno. Anche l’area di azione è stata oggetto di una significativa espansione. Techyon è membro ufficiale ER – International Executive Search. Attraverso la partnership con ERI, Techyon è entrata a far parte del più vasto network globale di consulenti per le risorse umane.
“Pensando ai traguardi raggiunti fino a oggi, motivo di orgoglio è l’essere riusciti a creare una società con 15 dipendenti solo con le nostre forze e l’aver raggiunto in soli 12 mesi oltre 180 aziende, tra cui alcune grandi industrie italiane delle quali, per accordi riguardanti la privacy dei nostri clienti non possiamo fare nomi. Il nostro obiettivo principale, al momento, è quello di consolidare la nostra leadership e gli standard di qualità che abbiamo imposto sul mercato italiano durante l’anno appena trascorso, continuando al contempo ad espandere il nostro raggio d’azione. Abbiamo pianificato una roadmap che prevede la copertura dei principali hub a livello europeo entro il 2025. Progettiamo l’apertura di un ufficio Techyon a Madrid nel 2021 per servire il mercato Iberico e sudamericano, per poi approdare a Parigi e a Berlino negli anni successivi con l’obiettivo di entrare nei mercati francofoni e dell’area DACH. Continueremo, inoltre, a lavorare sullo sviluppo di Techyon-Search, con forti investimenti in ambito intelligenza artificiale, per portare sempre più la nostra attività di recruitment all’interno di una dimensione completamente digitale”.