Questa settimana Berlino ospita la prima edizione europea dell’evento Gitex che nasce a Dubai e si sta espandendo a livello internazionale (qui i reportage dalle ultime edizioni di Dubai e di Marrakesh), quasi contemporaneamente anche l’Ambasciata d’Italia nella capitale tedesca dedica spazio all’ecosistema delle startup.
“Ciò che è importante – anticipa a Startupbusiness Francesco Cerruti, direttore generale di Italian Tech Alliance – è dare dimostrazione della compattezza del nostro ecosistema e di mostrare come in Italia siamo determinati a lavorare insieme per sostenere l’innovazione. Questa non è una iniziativa di Italian Tech Alliance ma è un’iniziativa di tutto l’ecosistema con il supporto istituzionale e con la collaborazione tra il pubblico e il privato”.
L’evento tratta di temi come il deeptech coinvolgendo Jan Borgstädt, partner fondatore di Join Capital, Costanza Carissimo, investment director di Cathay Innovation, Giorgio Dell’Erba director of industrial partnerships and tech transfer di Fondazione Chips-IT, Gianluca Dettori chairman e partner di Primo Capital e Stefano Peroncini CEO di Eureka! Venture, e come il climatetech insieme a Luisa Candido innovation specialist di Terna, Leonardo Massa investment director di Mito Technology, Laura Möller, director K.I.E.Z., Cristina Tomassini head of Green transition Fund di CDP Venture Capital, Danijel Višević general partner di World Fund.
Sono quattro le startup che presentano i loro progetti in questa occasione e si tratta di DAMō con la sua co-fondatrice e CEO Selene Micheletti, di Mespac con Edoardo Pasta che è CSO e head of data science, di BigProfiles.ai con il CEO Lorenzo Luce e della scaleup Contents con il sales and marketing director Alain Baburgian.
“Abbiamo scelto deeptech e climatetech perchè riteniamo siano due tematiche chiave in questo momento sia a livello nazionale sia europeo, a loro si affianca anche il tema sicurezza e difesa che è protagonista di una forte accelerazione in Italia così come in Germania, lavoriamo per essere presenti sul campo da gioco globale e per dare alle nostre aziende e al nostro ecosistema occasioni di visibilità, questa volta in Germania”, conclude Cerruti.
All’evento presenti anche l’ambasciatore d’Italia a Berlino Fabrizio Bucci e Matthias Notz, CEO Global di Start2 Group che porteranno i loro contributi sotto forma di saluti di apertura il primo e di discorso conclusivo il secondo. (foto di Levin su Unsplash)
© RIPRODUZIONE RISERVATA