“Il mondo è cambiato radicalmente negli ultimi due mesi. Le imprese si evolveranno e usciranno dalla crisi di COVID-19 in modi diversi e profondi. Per le banche tradizionali, ciò si tradurrà in un bisogno ancora maggiore di esperienza digitale attraverso un’ulteriore collaborazione con le FinTech. Da quando abbiamo iniziato questo rapporto, tre anni fa, le […]
Con Andrea Severino, Ceo e fondatore di Healthy Virtuoso abbiamo analizzato come sono cambiati i comportamenti delle persone in relazione all’attività fisica e alla cura della salute mentale e abbiamo visto come strumenti come la app della startup possono essere di aiuto alle aziende e alle organizzazioni che desiderano mantenere un rapporto attivo con i […]
Marco Vitale, presidente della Fondazione Quadrans che gestisce una piattaforma blockchain open-source (di cui in questo articolo abbiamo raccontato le caratteristiche) racconta come oggi la tecnologia per i sistemi distribuiti si riveli importante per applicazioni che fanno dalla tracciamento dei tamponi alla condivisione di capacità computazionali a supporto della ricerca passando per progetti di solidarietà.
Informazione pubblicitaria
Il venture capital 360 Capital annuncia di avere chiuso la raccolta per il nuovo fondo denominato Fondo V a 90 milioni di euro. Secondo una nota diffusa dalla società di investimenti la raccolta arriverà a 150 milioni di euro complessivi e il nuovo fondo investirà in round A e B principalmente in Italia e Francia. […]
“Digitazon è nata a maggio 2020 in risposta al grande cambiamento che stiamo vivendo, sia come imprenditori sia come Paese. Il modello di business risponde infatti alla rivoluzione che sta subendo il mercato del lavoro. Ci sono milioni di persone in tutta Europa che lavorano nella gig economy ed è un cambiamento generazionale, infatti sono […]
L'appello del fondatore Luca Spada: dobbiamo accelerare la digitalizzazione di tutto il Paese ed evitare duplicazioni infrastrutturali
HoloMent è la piattaforma per fare il booking online degli speaker che intervengono poi in eventi gestiti in videoconferenza. Questo permette agli organizzatori di eventi di eliminare i costi logistici, avere una ampia scelta e rispettare l’ambiente riducendo la carbon footprint, necessità questa sempre più sentita, nonché obbligata in questo periodo di emergenza sanitaria a […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.