
E' stata oggi lanciata la nuova iniziativa di 360 Capital Partners Italia (advisor dell'omonima società francese di gestione di fondi venture capital) finalizzata al supporto dell'ecosistema italiano delle startup.
Si chiama 360by360 Competition e mira a selezionare almeno una startup di alto profilo nei settori digital, industrial & cleantech, medical device.
In palio un investimento seed da $360.000 (circa 270 mila euro) e l’ingresso nel portafoglio di 360 Capital Partners.

L’iniziativa nasce anche dalla fiducia nella spinta innovativa “Made in Italy” e si avvale della competenza di partner d’eccezione scelti tra i principali attori del panorama italiano dell’innovazione: incubatori e acceleratori d’impresa, parchi scientifici e tecnologici, business angel network, e business plan competition nazionali.

La Competition è aperta a persone fisiche, team di progetto, startup e imprese già avviate in forma societaria. I progetti imprenditoriali devono appartenere ai settori Digital, Industrial & Cleantech e Medical Devices e avere in Italia sede legale e operativa.
Per partecipare basta compilare il form online e allegare una presentazione della startup ed un video-pitch della durata di 3 minuti circa, entrambi in lingua inglese.
La Call for Ideas è aperta fino al 30 settembre 2013.
Saranno selezionate 20 startup per la partecipazione all’evento finale nel quale una giuria di esperti stabilirà il vincitore della Competition.
“E’ un’opportunità unica per una startup non solo per il premio, che già di per sé è molto interessante, ma anche perché arrivare in finale vuol dire entrare in contatto con esperti di Venture Capital e imprenditori di successo dei settori Digital, Industrial & Cleantech e Medical Devices” continua Francesco Inguscio, Ceo di Nuvolab, Business Accelerator che è advisor dell’iniziativa. Nella fase di selezione dei finalisti sono coinvolti in qualità di Partner dell'iniziativa alcuni tra i principali attori del panorama italiano dell’innovazione. Nelle prossime settimane il team di 360 Capital Partners parteciperà a eventi di settore per spiegare agli startupper i dettagli dell’iniziativa e rispondere direttamente alle loro domande.”
Da seguire quindi il sito ufficiale con tutte le informazioni e gli aggiornamenti senza dimenticare di consultare anche il regolamento, con tutte le condizioni e i termini dell'investimento.