legislazione europea

Crypto-asset, verso il regolamento europeo

Il MiCA rappresenta l’embrione di un regolamento valido e armonizzato in tutta l’Unione Europea per favorire lo sviluppo di realtà che operano nell’ambito delle criptovalute. Rischi e vantaggi.

Pubblicato il 18 Ott 2021

Nel suo recente discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von Der Leyen ha menzionato la crescente importanza del mercato degli investimenti e della sovranità tecnologica per il futuro dell’Europa. La presidente della Commissione europea ha detto, tra le altre cose, che la trasformazione digitale è attualmente uno degli elementi più importanti per costruire un futuro forte e sicuro sia per l’Unione europea, sia per i suoi Stati membri. Una parte fondamentale di questa trasformazione è rappresentata dalla finanza digitale, comprese le criptovalute. Un fenomeno presente e monitorato da vicino nei mercati della maggior parte degli Stati membri ma che, essendo sospeso in un limbo normativo, ha finora mancato di certezza giuridica.

Il rapido sviluppo della digitalizzazione, accelerato dalla pandemia di coronavirus, così come l’andamento dei mercati hanno portato a un significativo aumento di interesse per i beni di investimento digitali in tutta l’Unione europea. Come mostrano i dati di mercato, circa un europeo su dieci (7,2%) ha investito in criptovalute. Su scala globale, questa quota è di circa il 3%. Tuttavia, la mancanza di coerenza normativa in tutta l’Unione rende l’Europa ancora indietro rispetto ai più grandi hub di innovazione finanziaria che utilizzano la tecnologia blockchain. La mancanza di armonizzazione normativa a livello UE limita la capacità dei fornitori di servizi di criptovalute nazionali (con sede nell’UE) di sviluppare ed espandere le loro operazioni sul continente, danneggiando in ultima analisi la capacità dell’UE stessa di creare forze di mercato, quindi aziende, startup, scaleup, in questo spazio e fornire agli investitori dell’UE un’alternativa fatta in casa alle piattaforme di trading dominanti extra europee.

Una proposta per risolvere il problema è il regolamento sui mercati delle criptovalute (Markets in Crypto-Assets, MiCA in breve), annunciato a settembre 2020. Come afferma la CE nella sua proposta di legge, nonostante i regolamenti nazionali esistenti in alcuni stati membri o la direttiva antiriciclaggio (AMLD5), la maggior parte dei cripto-asset non sono soggetti alla legislazione UE sui servizi finanziari. Oltre alla priorità dell’UE di assicurare che il quadro giuridico sia aperto all’innovazione, la Commissione sottolinea la necessità di prudenza e accuratezza nelle regole che crea a causa dei rischi che le stablecoin globali potrebbero creare per la stabilità finanziaria dell’Unione e dei suoi membri (le stablecoin sono asset digitali che però hanno come caratteristica quella di essere scambiabili a valore fisso con altre criptovalute, con valute tradizionali – cosiddette flat currency – o con commodity come i metalli preziosi o i materiali industriali). 

Quindi a cosa porterà il MiCA (che è attualmente in fase di negoziazione tra i co-legislatori)? La cosa più importante è che il MiCA fornirà una completa armonizzazione in tutta l’UE, ovvero una classificazione legale delle criptovalute e regole distinte per la loro emissione, una licenza unica per i fornitori di servizi un passaporto europeo dei loro servizi, facilitando così la crescita attraverso l’espansione transfrontaliera e creando un unico mercato europeo delle criptovalute.

Considerando lo sviluppo dinamico della tecnologia blockchain e delle criptovalute stesse, un elemento importante della futura legislazione sarà la flessibilità dei suoi principi, permettendo alle regole prevalenti nell’UE di essere adattate senza problemi ai cambiamenti del mercato, sia nei suoi aspetti tecnologici sia legali. Questa è la principale richiesta sollevata dalle entità già attive sul mercato, tra cui Bitpanda (che è autore i questa riflessione nella persona di Orlando Merone, country manager di Bitpanda in Italia, e che recentemente ha siglato un accordo con Fabrick per fornire la sua soluzione tecnologica in white label alle banche italiane, qui l’intervista al CEO). La chiave per il successo del regolamento sarà trovare il giusto equilibrio tra gli obiettivi politici dichiarati, in particolare al fine di promuovere un ambiente che rimane aperto e favorevole all’innovazione.

I potenziali effetti sull’innovazione sono uno dei principali motivi di preoccupazione. Il rischio di un’eccessiva regolamentazione potrebbe avere un impatto sproporzionato sulla nascente industria delle criptovalute e delle DLT (Distributed Ledger Technology), poiché gli innovatori potrebbero cercare di trasferirsi in giurisdizioni che offrono più spazio per la sperimentazione (almeno in fase iniziale), danneggiando in ultima analisi l’obiettivo dell’Unione stessa di promuovere l’innovazione e diventare protagonista  globale nella tecnologia blockchain. Se questo accade, obiettivi come la protezione dei consumatori e degli investitori saranno minati dalla natura digitale dei cripto-asset e dei servizi correlati e quindi senza confini, in quanto i consumatori e gli investitori potrebbero facilmente cercare offerte alternative e potenzialmente meno regolamentate e fornitori di servizi al di fuori dell’UE per aggirare qualsiasi restrizione incontrata in Europa. Di conseguenza, gli scambi di criptovalute nazionali saranno limitati nella loro crescita e nella capacità di offrire ai consumatori scelte e protezione in Europa. Allo stesso tempo, l’accesso degli investitori al dettaglio alle piattaforme non domiciliate in UE non sarà diminuito.

A causa di queste preoccupazioni, aziende come Bitpanda hanno cercato di costruire le loro piattaforme secondo uno standard lungimirante di trasparenza e protezione dei consumatori, e di sostenere la politica europea e nazionale nel momento in cui stabiliscono regole armonizzate del settore. Tale dialogo aperto e la cooperazione contribuiscono positivamente alla fiducia delle istituzioni finanziarie e dei clienti nei fornitori di servizi e alla loro preparazione complessiva per un ambiente di mercato regolamentato. Un atteggiamento proattivo, e i passi già fatti verso il passaggio in un ambiente regolamentato, assicurano che tali aziende siano in grado di beneficiare immediatamente delle opportunità e delle facilitazioni che il MiCA introdurrà.

Con El Salvador che diventa il primo Paese ad accettare bitcoin come moneta legale , le grandi aziende che aumentano apertamente i loro investimenti in cripto-asset, il significativo aumento degli investimenti nella tecnologia blockchain, e nonostante le mosse di diversi Paesi per vietare del tutto le criptovalute, è difficile dubitare che nel futuro finanziario globale le criptovalute saranno presenti in una forma o in un’altra. L’Unione europea non dovrebbe rimanere indietro e dovrebbe abbracciare apertamente l’opportunità offerta da asset e monete digitali. Il MiCA ha quindi il potenziale per diventare un elemento vitale nella missione globale dell’UE di preparare e attrezzare l’economia dell’UE per l’era digitale. (Photo by Executium on Unsplash )

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 4