Nasce il sito “Guida Startup” (www.guidastartup.it), un piattaforma aperta e basata sul crowdsourcing che raccoglie, classifica e mappa tutti i player dell’ecosistema italiano dell’innovazione. E’ realizzato da Nuvolab, venture accelerator e innovation advisor fondato da Francesco Inguscio, che così descrive la genesi e le motivazioni del progetto.
“In quasi dieci anni di supporto agli aspiranti imprenditori con Nuvolab, abbiamo constatato le domande degli startupper e i problemi ricorrenti che affrontano sono sempre gli stessi, come sempre uguali sono le risposte e suggerimenti che ricevono; ma a volte noi e altri player siamo troppo sovraccarichi di lavoro e non riusciamo a rispondere a tutti”.

“Guida Startup”, infatti, fornirà supporto gratuito alle startup italiane tramite due strumenti: una mappa aperta, pubblica e georeferenziata di oltre 250 abilitatori dell’ecosistema italiano dell’innovazione (incubatori, acceleratori, fondi VC e corporate VC, piattaforme di crowdfunding, community, programmi di empowerment, media di settore etc.) e il Rainwizard, un wizard di navigazione dell’ecosistema delle startup italiano, in grado di offrire in modo autonomo una serie di consigli alle startup e fare loro delle intro via email, personalizzate in base alla loro fase di sviluppo e bisogni. L’iniziativa nasce da un’evidenza empirica: chi fa startup nel nostro Paese spesso è poco consapevole di cosa ha bisogno per cominciare la sua iniziativa imprenditoriale e inoltre non sa a chi rivolgersi in base alle proprie necessità. In altre parole non esisteva, fino a questo momento, una guida “ragionata” nello sviluppo del proprio progetto e una mappatura che aiuti chi vuole fare impresa a capire a chi rivolgersi nell’ecosistema italiano dell’innovazione.
Tutti i player dell’ecosistema innovazione sono dunque invitati a partecipare al rainmaking, scorpi di più direttamente sul sito.