Iban, Italian Business Angel Network, è stata in Italia la prima associazione di riferimento per l’investimento informale di rischio, quella che ha un po’ zappato il terreno che ha permesso la crescita dell’angel investing e la nascita di altri club, come Italian Angels for Growth e il Club degli investitori di Torino, per citare i […]
Il sangue del granchio atlantico a ferro di cavallo potrebbe essere l'arma segreta per dare vita al vaccino anti covid-19 ecco perché e come potrebbe funzionare.
Se siete una startup, o meglio una scaleup, con ambizioni di crescita internazionale e avete in mente di provare a farvi avanti con uno dei fondi di venture capital più noti che ha una storia invidiabile di successi avendo investito in aziende che sono diventate poi le Google, Apple, PayPal, Dropbox, LinkedIn, Eventbrite, Airbnb, Stripe, […]
Informazione pubblicitaria
Perché nel mondo della scuola non hanno tutti lo stesso trasporto e passione del Prof. Daniele Manni? Sarebbe una scuola diversa. Abbiamo visto tutti in questo 2020 all’insegna della pandemia, il caos scuola, e all’interno della scuola (sia pubblica che privata) il problema docenti. Lo sanno bene i genitori. La necessità per i docenti di […]
In un momento in cui strumenti finanziari a supporto dello sviluppo di imprese innovative sono importanti più che mai la Commissione Europea decide di fare la sua parte anche con la formula degli investimenti diretti. Già esistono diversi strumenti di finanziamento di respiro europeo gestiti o attraverso enti terzi come per esempio la BEI (Banca […]
Tanto tuonò che piovve. Il governo ha presentato il piano di azione, o meglio il Piano industriale 2020-2022 intitolato “Dall’Italia per innovare l’Italia” di CDP Venture Capital SGR, vale a dire del Fondo Nazionale Innovazione. Il Fondo Nazionale Innovazione è sempre quello che emise i primi vagiti a marzo del 2019 quando fu presentato ufficialmente […]
Digitale, viva il digitale. Il digitale ci ha salvato, senza il digitale l’emergenza di questi mesi sarebbe stata ancora più devastante di quanto abbiamo tutti noi sperimentato. In questi mesi abbiamo imparato a fare molte più cose usando i nostri computer e smartphone, e ora? Vorremmo tornare indietro? Ha senso tornare indietro? C’è un dietro […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.