E’ tra i più ricchi fondi europei di venture capital.
EQT Ventures è il fondo VC nato per volontà di del gruppo EQT che si occupa di investimenti di tipo private equity a livello globale. Il fondo di venture capital è nato a maggio scorso quando si è chiusa la raccolta a quota 566 milioni di euro e quando la società annunciato che avrebbe avviato una campagna di investimenti per supportare aziende tecnologiche e ad alta crescita di tutta Europa.
Competerà con i più grossi fondi di venture capital europei , (il principale dei quali è Index Ventures con oltre 700 milioni di dollari under management).
Il progetto nasce perché il gruppo EQT ha compreso l’opportunità che vi è in tutto il Vecchio continente di supportare le imprese in ognuna delle fasi del loro sviluppo e a dimostrarlo è anche la grande raccolta fatta sia presso investitori istituzionali come per esempio HarbourVest Partners, Ilmarinen, Finnish Industry Investment, European Investment Fund (EIF), The Fourth Swedish National Pension Fund (AP4), Vaekstfonden e SEB Pension och Försäkring AB, sia presso un gruppo di imprenditori che hanno contribuito per circa il 10% del capitale complessivo, mentre un altro 10% è giunto da professionisti di vari settori che hanno creduto sia nel progetto ma soprattutto hanno compreso che questo è il momento storico per destinare risorse finanziarie, anche di tipo privato e personale, a investimenti a supporto del processo di rinnovamento del tessuto imprenditoriale europeo.
EQT Ventures ha già chiuso i primi investimenti tra cui spiccano quelli sulle tedesche Riskmethods e Holidu, sulla finlandese Wolt, sulla svedese Min Doktor e sulla britannica Oden Technologies. L’ultimo investimento il mese scorso nella startup 3D Hubs.
Alla guida di EQT Ventures, che si definisce un ibrido tra un VC e una startup, ci sono tre persone che hanno un grande esperienza nell’ambito dell’industria delle tecnologie, della gestione e sviluppo d’impresa: Hjalmar Winbladh, Kees Koolen e Lars Jörnow. I tre hanno pensato di organizzare e gestire il fondo anche facendo leva su quello che definiscono approccio guidato dal software e che hanno chiamato Motherbrain dove la tecnologia è utilizzata per fare scouting proattivo di opportunità di business, in questo solco si inserisce anche un’altra iniziativa lanciata recentissimamente da EQT Ventures e che si chiama Together, un tool per il matchmaking tra angel investor e startup in fase di early stage.
Dal lato delle startup la piattaforma Together consente di registrarsi e pubblicare la documentazione in modo semplice e anche di inserire un testo lungo quanto in tweet per spiegare il loro business. È possibile inserire le informazioni relative ai membri del team e anche inserire un video messaggio per rendere ancora più efficace sia il pitch sia l’interazione con i potenziali investitori.
“Durante la scorsa estate abbiamo condotto tutti i test in fase beta – spiega la manager di EQT Ventures – e ora l’applicazione è disponibile su Apple store con la modalità a invito, le startup che invece desiderano pubblicare le loro informazioni possono farlo collegandosi al sito e presto renderemo attiva anche la iscrizione aperta per gli investitori”.
e.a.