Come per qualsiasi azienda, anche nelle startup si può lavorare ed essere assunti con diverse forme contrattuali in base alle esigenze di ambo le parti, datore (o committente) e lavoratore. Per le startup sono poi a disposizione alcuni vantaggi ed agevolazioni
Tipologie di startup, come farle, cosa dice la normativa italiana e lo Startup Act del 2012, modalità, caratteristiche, requisiti e procedure
L'investment meeting organizzato a Roma ha visto la partecipazione di tremila persone e speaker di alto profilo
Sapere chi sono i concorrenti, chi altri operano sul mercato, quali i punti di forza e debolezza è fondamentale per lanciare una startup con la piena consapevolezza dello scenario
In questa intervista il fondatore di YOOX racconta il suo percorso e fornisce spunti interessanti e utili per chi fa startup oggi in Italia
Il caso dell'arresto del fondatore di Telegram apre a diverse ipotesi e scatena un vivace dibattito internazionale
Come guadagna e come si sostiene una startup? La risposta è nel business model, che nel mondo digitale può essere anche piuttosto complesso. Esploriamo questo tema
La Società a Responsabilità Limitata è la formula più diffusa tra le startup, ecco perché anche alla luce della nuova possibilità di costituzione online
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.