Maribelle è la innovativa barca a vela la cui evoluzione è uno dei progetti che Startupbusiness segue fino dai primi passi. Questa estate la barca ideata da Francesco Belvisi compierà il Periplo della Sicilia e Startupbusiness sostiene il progetto. Durante il periodo pubblicheremo il diario di bordo e aiuteremo gli equipaggi a diffondere i risultati e le tappe della loro esperienza. Buon vento a loro.
Qui di seguito l anota stampa che riporta i dettagli del progetto e del viaggio
La
 Lega
 Navale
 Italiana
 (LNI) e
 il
 Consorzio
 ARCA
 presentano
 “Periplo:
 In
 viaggio
 per
 l’isola”,
 un
 progetto
 di
 navigazione 
costiera 
della 
Sicilia 
a 
bordo
 di 
Maribelle615 
e 
dell’imbarcazione
 appoggio
 Bad37.
Maribelle615,
 ideata
 da
 Francesco
 Belvisi,
 un
 giovane
 progettista
 socio
 della
 LNI,
 è
 un’imbarcazione
 rivoluzionaria,
 ibrido 
tra 
barca
 a 
vela 
e 
gommone, 
progettata 
e 
costruita 
interamente 
a 
Palermo,
 che 
ha 
già
 riscosso
 una
 notevole
 eco
 proprio
 in
 virtù
 del
 design
 e
 dell’innovazione
 che
 ha
 lanciato.
 Bad
 37
 è
 una
 moderna
 imbarcazione
 crociera‐regata,
 facile
 da
 condurre
 e
 capace
 di
 ottime
 prestazioni
 in
 tutte
 le
 condizioni.
L’iniziativa, unica nel suo genere, è profondamente animata da uno spirito ecologico ed è tesa a promuovere una cultura dell’energia pulita in mare. Maribelle615 verrà infatti attrezzata con vele fotovoltaiche e un motore elettrico: una barca solare, dunque, in grado di risparmiare sui consumi e soddisfare le proprie esigenze energetiche nell’ottica dell’ecocompatibilità. Anche Bad37 sarà munita di vele fotovoltaiche.
Grazie al progetto Sunsailing, sarà la prima volta sul panorama internazionale che delle vele fotovoltaiche verranno montate su un’imbarcazione dotata di motore elettrico. Durante la navigazione ciò consentirà, inoltre, di monitorare e raccogliere dati circa parametri di producibilità, irradiazione, temperatura. Un grande esempio di innovazione ecosostenibile.
Durante 
il 
viaggio, 
che 
durerà 
circa
 un 
mese 
(dal 
24
 luglio 
al 
27
agosto),
 le 
due 
imbarcazioni 
sosteranno 
nei
 più 
bei 
porti 
turistici 
della 
Sicilia, 
visiteranno 
le 
basi 
nautiche 
della 
LNI 
e, 
in 
collaborazione 
con 
le 
sue
 sezioni
 e
 con 
le 
istituzioni 
locali, 
verranno 
organizzati 
eventi 
culturali 
e 
ricreativi.
L’equipaggio
 non
 sarà
 sempre
 lo
 stesso
 per
 tutta
 la
 durata
 del
 viaggio:
 i
 velisti,
 gli
 esperti
 e
 i
 soci
 della
 LNI
 che
 vorranno 
potranno 
veleggiare 
per 
una 
o 
più 
tappe; 
inoltre, 
i 
giornalisti 
che 
lo 
desidereranno 
avranno 
la
 possibilità 
di 
salire 
a 
bordo 
delle 
imbarcazioni 
durante 
una 
delle 
tappe.
Sarà possibile seguire l’evento online: verrà infatti prodotta in tempo reale documentazione fotografica e video, cui si aggiungerà un costante aggiornamento delle informazioni raccolte in un blog e sui social media. In questo modo verrà creato un diario online, geo‐referenziato, in grado di trasmettere costantemente e in tempo reale posizioni e news di Periplo.
Il 23 luglio, giorno prima della partenza, alle 17:30, presso il molo della Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro, alla Cala, verrà presentato il progetto “Periplo: In viaggio per l’isola”, e a seguire verrà offerto un aperitivo dalla Cantina Sirignano. Presenti all’evento: Francesco Belvisi, progettista di Maribelle 615; Benedetto Inzerillo, progettista di Bad37; Luca Belloni, progettista di Sunsailing; Umberto La
Commare, presidente del Consorzio Arca; Beppe Tisci, presidente della Lega Navale di Palermo; Roberto Lagalla Rettore dell’Università degli Studi di Palermo.
Le tappe di Periplo sono le seguenti:
Palermo 24/07/12, Castellammare 26/07/12, Favignana 28/07/12, Mazara 29/07/12, Sciacca 31/07/12, Porto Empedocle 01/08/12, Marina di Ragusa 03/08/12, Pozzallo 04/08/12, Portopalo 06/08/12, Siracusa 08/08/12, Catania 10/08/12, Riposto 12/08/12, Messina 14/08/12, Gioiosa Marea 16/08/12, Eolie 22/08/12, Falcone (Portorosa) 21/08/12, Cefalù 23/08/12, Palermo 25/08/12, Ustica 27/08/12. Le date sono indicative e riferite al giorno di partenza dai porti.
Per seguire Periplo su facebook: www.facebook.com/periplosicilia
Sostenitori 
del 
progetto: 
Consorzio 
Arca, 
Lega 
Navale 
Italiana.
Sponsor
 del
 progetto:
 Doyle,
 Informamuse,
 Marchesi
 De
 Gregorio,
 Nautilus
 Marine,
 Sac,
 Sirignano
 Wine
 Resort,
 Startupbusiness, 
Tera, 
Via
col
vento,
 Yam, 
Zetech.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
