Si è svolta oggi a Roma la giornata conclusiva del programma InnovActionLab 2014, qui di seguito la nota che racconta dei vincitori e delle iniziative per l'edizione 2015. Complimenti ad Augusto Coppola, a tutti coloro che lavorano con lui e a tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione del programma che per la prima volta ha conquistato anche Milano e la Lombardia.
Dopo aver vinto l’edizione milanese, oggi la startup Solo ha fatto il bis trionfando nella finale nazionale di InnovAction Lab 2014, il corso che insegna a trasformare un'idea di business in una startup e a presentarla agli investitori. Solo è un sistema che offre ai negozi una pagina web pubblica personalizzata per accettare pagamenti tramite carta di credito senza dover avere un POS o un e-commerce.
Al secondo posto si è piazzata Slapped, applicazione che permette a chiunque di lanciare qualsiasi tipo di sfida, rendendola social tramite un’interfaccia alla Instagram. Sul terzo gradino del podio è salita invece Lawe, piattaforma per trovare rapidamente un avvocato esperto in ogni settore a partire dalla descrizione del proprio problema. Quarto classificato è invece Filo, un dispositivo bluetooth, corredato di app, per tenere sotto controllo cose, animali e bambini per sapere sempre dove sono ed essere avvisati se non sono più nella zona predefinita.
Il primi due classificati hanno vinto un viaggio a New York per conoscere il mondo delle startup americano. I terzi e i quarti andranno invece a Tel Aviv.
Prima della premiaizone Andrei Broder, chief scientest di Google, ha annunciato che la finale 2015 di InnovAction Lab si svolgerà all’interno della World Wide Web Conference, la più importante conferenza di applied computer science, in programma a Firenze dal 18 al 22 maggio 2015.
Ecco le altre idee di business presentate a una giuria composta da oltre un centinaio di investitori professionisti:
Durante la finale si è parlato anche di nuovi modelli di fundraising con un panel moderato da Nicola Mattina, co-founder di Stamplay, in cui hanno partecipato Massimiliano Magrini di United Ventures, Andrea Colombo di U-Start, Luigi Capello di LUISSENLABS, Cristiano Esclapon di CII2 e SiamoSoci, Marco Trombetti di PI Campus e Stefano Venditti Presidente di Asset Camera.
InnovAction Lab è supportato da JP Morgan Chase Foundation, Startup Revolutionary Road, iniziativa promossa da Microsoft Italia, Fondazione Cariplo e Fondazione Filarete, e World Wide Rome.