K-Scouter apre le porte di Corea e GCC alle startup IA e deeptech

Indice degli argomenti

AGCC è un market acceleration hub internazionale che opera come ponte tecnologico tra la Corea del Sud e i Paesi del Golfo (GCC – Gulf Cooperation Council: Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti). L’organizzazione accelera tecnologie IA e deeptech attraverso un network globale che connette startup, investitori strategici e istituzioni governative, facilitando l’accesso a mercati chiave e opportunità di crescita internazionale

Nata inizialmente per portare tecnologie all’avanguardia dalla Corea del Sud nel mercato del Golfo, AGCC ha sviluppato nel tempo competenze bidirezionali, supportando anche aziende internazionali che desiderano entrare nel mercato sudcoreano.

Il programma K-Scouter 2025

Sulla base di questa esperienza prende forma e sostanza il programma K-Scouter 2025, organizzato dal Ministero coreano delle PMI e Startup insieme a KISED (Korea institute of startup & entrepreneurship development), dove AGCC è stato selezionato come uno degli acceleratori ufficiali per gestirlo. L’obiettivo è supportare startup internazionali che vogliono esplorare le opportunità nel mercato coreano.

Tre fasi strutturate

Fase 1: Esplorazione del mercato coreano (agosto-ottobre 2025)

  • Venti startup selezionate attraverso un processo che vede AGCC condurre la selezione preliminare e il Ministero coreano la selezione finale, privilegiando aziende con elevato potenziale nel mercato coreano;
  • mentoring su come fare business in Corea;
  • consulenza su localizzazione e strategie di ingresso;
  • matching con potenziali partner commerciali locali

Fase 2: Programma on-site in Corea (dicembre 2025)

  • Dalla Fase 1 sono selezionate 10 startup che vengono invitate al programma di due settimane completamente sponsorizzato;
  • partecipano come espositori a Comeup 2025, la principale fiera startup della Corea
  • visitano hub di innovazione coreani
  • ricevono supporto completo per l’incorporazione di società selezionate
  • e fanno matching con VC coreani, aziende e distributori.

Fase 3: Linked Support (per due startup che risultano maggiormente adatte tra quelle selezionate) Questa è la fase che maggiormente caratterizza il lavoro di AGCC: le due migliori startup accedono anche al programma AGCC Dubai, con ingresso alla più grande fiera tech/startup degli Emirati Arabi Uniti (Expand North Star e Gitex) e la partecipazione a tutti i side event organizzati da AGCC durante la settimana di esposizione.

Un approccio pragmatico all’espansione

“Il mercato coreano rappresenta una delle opportunità più attraenti per l’ingresso in Asia, grazie al suo ecosistema tecnologico avanzato, alla forte adozione di innovazioni e alla posizione strategica come gateway per l’espansione nell’intera regione – spiega a Startupbusiness Chiara de Caro, managing partner e co-fondatrice di AGCC – Quello che rende K-Scouter 2025 particolarmente rilevante è il suo approccio pragmatico: si entra in contatto diretto con investitori e potenziali clienti per gettare le basi per le prime vendite, elemento essenziale per l’espansione in un nuovo mercato”.

Requisiti e candidature

Le startup interessate devono avere:

  • sede principale fuori dalla Corea del Sud;
  • nessuna entità legale esistente in Corea;
  • meno di sette anni di vita dalla data della costituzione;
  • fatturato annuo inferiore ai 28 milioni di dollari

Le startup di tutto il mondo che desiderano inviare la candidatura e che hanno le caratteristiche previste dalla call possono farlo entro il giorno 11 agosto 2025 .

AGCC è il market acceleration hub che facilita l’espansione globale di tecnologie IA e deeptech attraverso mercati strategici. Acceleratore ufficiale IA di DMCC (Dubai multi commodity centre), con una presenza internazionale che include uffici a Dubai, Abu Dhabi, Seoul e Berlino ha supportato fino a oggi oltre 200 startup di tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter