Lightsonic usa le reti in fibra ottica per monitorare le infrastrutture

Lightsonic, un’azienda di software all’avanguardia che utilizza la tecnologia di rilevamento in fibra ottica, ha raccolto 3,3 milioni di euro in un round di investimento seed per sviluppare soluzioni di monitoraggio intelligenti che migliorino la sostenibilità, la resilienza e la sicurezza dei servizi idrici e delle infrastrutture critiche. L’investimento è stato guidato da Maki.vc, con la partecipazione di Raise Ventures e Sondo.

L’innovativa tecnologia di Lightsonic sfrutta le reti in fibra ottica esistenti per fornire un monitoraggio in tempo reale e ad alta risoluzione di infrastrutture come le linee di trasmissione dell’acqua e del gas, le reti di telecomunicazione, le reti energetiche e le risorse sottomarine. Trasformando i cavi in fibra ottica in sistemi di rilevamento avanzati, Lightsonic offre soluzioni scalabili, economiche e altamente accurate per rilevare perdite e minacce, prevenire guasti e migliorare l’efficienza operativa.

“In Maki.vc sosteniamo le aziende deeptech che ridefiniscono i settori, e l’approccio di Lightsonic al rilevamento delle fibre ottiche è una svolta per il monitoraggio delle infrastrutture critiche. Siamo entusiasti di sostenere il loro percorso per portare questa tecnologia sul mercato globale”, dichiara in una nota Paavo Räisänen, partner di Maki.vc.

Raise Ventures sottolinea l’impatto delle soluzioni di Lightsonic sulla sostenibilità e sulla sicurezza: “La pressione sulle infrastrutture è più alta che mai e la necessità della tecnologia scalabile di Lightsonic non è mai stata così chiara. Il loro monitoraggio proattivo di reti di grandi dimensioni, come quelle dell’acqua, del gas e dei cavi, può ridurre in modo significativo l’impatto ambientale e i rischi operativi. Siamo felici di sostenere un team incredibile che sta ridefinendo l’infrastruttura resiliente”, dice Nicolas Chow, principal di Raise Ventures.

Kjetil Holmefjord di Sondo pone enfasi sulla scalabilità delle soluzioni di Lightsonic, affermando: “La tecnologia di rilevamento in fibra ottica di Lightsonic ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui salvaguardiamo le risorse critiche. Il loro team ha l’esperienza e la visione per avere un impatto duraturo e siamo orgogliosi di sostenerli in questa fase iniziale”.

Lightsonic utilizzerà il finanziamento per accelerare lo sviluppo del prodotto, espandere il proprio team e scalare la propria tecnologia per l’implementazione commerciale. “Questo investimento segna una tappa significativa nella nostra missione di migliorare la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza delle infrastrutture critiche in tutto il mondo. Siamo grati per la fiducia e il sostegno dei nostri investitori mentre portiamo sul mercato le nostre soluzioni di rilevamento in fibra ottica all’avanguardia”, afferma Tommy Langnes, cofondatore e CEO di Lightsonic (nella foto).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter