Refurbed chiude round da 50 milioni di euro e si espande in Europa

Refurbed, il marketplace europeo specializzato nella vendita di prodotti elettronici, elettrodomestici e articoli sportivi rigenerati, annuncia di aver chiuso il maggior round di finanziamento dalla sua fondazione, raccogliendo cinquanta milioni di euro. L’operazione è stata guidata da Alex Zubillaga, investitore in realtà globali come Spotify, Fever e Wallapop, insieme a Orilla, la piattaforma d’investimento della famiglia Riberas, nota per aver sostenuto importanti marketplace europei come Vinted, Playtomic e Cabify. Inoltre, l’operazione ha visto una forte partecipazione dei già presenti azionisti Evli Growth Partners, Bonsai, Almaz, C4 Ventures e Speedinvest. 

Meno di due anni dopo la firma del round serie C, questo nuovo finanziamento conferma la forte accelerazione del mercato della circular economy. Con una crescita del 40% anno su anno, Refurbed si conferma leader di categoria nel settore del ricondizionato in Europa. Nel 2025, l’azienda ha raggiunto importanti traguardi come crescita del 40%, EBITDA a doppia cifra, cash flow positivo da già da marzo e l’ambizioso obiettivo di sfiorare quasi un miliardo di euro di GMV entro fine anno. 

Solo in Italia, dal suo lancio, Refurbed ha registrato oltre 190 milioni di euro di GMV e venduto più di mezzo milione di prodotti, confermando una crescita costante e una domanda in forte espansione. 

“È stato un altro anno davvero eccezionale – commenta in una nota Peter Windischhofer, co-fondatore e CEO di Refurbed (nella foto insieme agli altri co-fondatori) – Abbiamo raggiunto la redditività a marzo, registrato una crescita delle vendite del 40% su base annua e integrato l’intelligenza artificiale per aumentare i ricavi. Tutto questo ha sostenuto il nostro round di finanziamento e ci ha aiutato ad accelerare nel piano di espansione. Abbiamo dimostrato che sostenibilità e performance economica non sono in contrasto, ma vanno di pari passo. Adesso è il momento di rendere il ricondizionato una scelta comune per tutti”. 

Con il nuovo capitale, Refurbed punta a espandersi in nuovi mercati e ad ampliare le categorie di prodotto, dopo cinque lanci di grande successo nell’ultimo anno. La crescita è sostenuta anche da partnership siglate con marchi globali come Dyson, AEG e Kärcher che hanno scelto di affidarsi a refurbed per offrire ai propri clienti prodotti ricondizionati di alta qualità. 

“Vogliamo spingere ancora di più la circular economy e aiutare i nostri venditori e partner a crescere più velocemente – spiega Kilian Kaminski, co-fondatore – Con questo nuovo finanziamento siamo pronti a portare la nostra visione a milioni di consumatori in tutta Europa”. 

Con una domanda europea di prodotti rigenerati che è destinata a crescere rapidamente entro il 2030, (fonte: Consegic business intelligence) Refurbed conferma la propria leadership e l’intento di guidare i mercati verso un futuro più responsabile e innovativo. 

Refurbed, infatti, prevede di investire ulteriormente in soluzioni basate sull’IA, facendo leva sui benefici già visibili in termini di efficienza, esperienza del cliente e dei venditori e impatto ambientale, dove i primi risultati mostrano un potenziale significativo di riduzione delle emissioni di CO2. 

Scegliendo Refurbed come piattaforma d’acquisto, dalla sua fondazione a oggi, i clienti hanno già contribuito a risparmiare 350mila tonnellate di CO₂, 1.136 tonnellate di rifiuti elettronici e 116 miliardi di litri d’acqua, una testimonianza concreta della missione dell’azienda di rendere il consumo sostenibile una scelta accessibile e diffusa. 

“Siamo entusiasti di sostenere refurbed, che continua a essere leader nel mercato dei prodotti ricondizionati in Europa – dice Paco Riberas, chief investment officer di Orilla – Il nostro investimento nella piattaforma riflette i nostri valori di promozione di un consumo responsabile, e la loro combinazione di crescita rapida, redditività e partnership con brand affermati li posiziona al meglio per un successo duraturo”.

Il nuovo investimento permetterà a Refurbed di accelerare l’espansione in Europa, raggiungendo un numero sempre maggiore di clienti, e di consolidare ulteriormente la propria presenza nei mercati chiave già attivi. Parallelamente, l’azienda intende introdurre nuove categorie di prodotto per rafforzare la propria proposta come punto di riferimento unico per l’acquisto di prodotti ricondizionati. 

Inoltre, Refurbed investirà in iniziative di sostenibilità che vanno oltre il proprio core business, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente il proprio impatto positivo e di contribuire in modo decisivo a plasmare il futuro del commercio sostenibile in Europa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter