Dodicesima puntata di Leaks of the week con Maria Matloub ed Emil Abirascid, si parla di unicorni d'Europa che supera la Cina, di quantum computing, del ruolo delle tecnologie negli scenari geopolitici
La 'sandbox fintech' italiana è ormai una realtà possibile. Nata sulla scia di esperienze internazionali, permette alle imprese della tecno-finanza di sperimentare innovazione in un contesto semplificato ma vigilato. Come funziona, vantaggi e criticità
Nella nona puntata di Leaks of the week si parla dell'euforia degli investimenti in startup, di blockchain, di fintech e di green pass
Informazione pubblicitaria
Nell'ottava puntata di Leaks of the week Maria Matloub ed Emil Abirascid parlano delle notizie delle settimana che comprendono il lancio di nuovi fondi biotech, l'annuncio di round e e acquisizioni
In molti altri Paesi è già utilizzata questo strumento tecnico-normativo per favorire l'innovazione nei servizi finanziari e le startup. In Italia esordisce con il plauso di diverse realtà del settore, come ItaliaFintech e VC Hub. Ma solo l'effettiva operatività ci dirà se questo modello nella burocratica Italia funziona
Leaks of the week è il format video di Startupbusiness e Ggutt che analizza ogni settimana le notizie dal mondo dell'innovazione e delle startup, sia dall'Italia sia dal resto del mondo
L'Organizzazione delle Nazioni Unite sostiene la blockchain e richiama a non estendere gli aspetti negativi delle criptovalute alla tecnologia sottostante che può dare un grande contributo nello sviluppo sostenibile
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.