Raggiunta l'unanimità tra i governi nazionali dei 27 Paesi dell'Unione Europea relativamente al testo che regolamenta l'impiego dell'intelligenza artificiale
Ecco quali sono gli impianti normativi dell'Unione Europea che governano il mondo digitale, come vanno gestiti, quando entrano in vigore, cosa serve sapere
Il Data Act dell'Unione Europea entra in vigore in questi giorni e sarà pienamente applicabile entro settembre 2025, ecco cosa serve sapere
Informazione pubblicitaria
Da diverso tempo si parla del rating di sostenibilità obbligatorio che le PMI innovative dovrebbero adottare nel 2024. E ora parrebbe anche per le startup
Sono ancora troppo deboli le misure a sostegno delle startup e dell'innovazione tecnologica nella nuova Legge di Bilancio, servono più risorse e più coraggio per l'anno che viene
Come per qualsiasi azienda, anche nelle startup si può lavorare ed essere assunti con diverse forme contrattuali in base alle esigenze di ambo le parti, datore (o committente) e lavoratore. Per le startup sono poi a disposizione alcuni vantaggi ed agevolazioni
Il processo di autorizzazione per adeguarsi alla nuova normativa europea scade il 10 novembre 2023 ma tutto il meccanismo è in ritardo e le piattaforme rischiano di dovere sospendere le operazioni
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.