FILAS è la società dedicata al sostegno dei processi di sviluppo e di innovazione del tessuto imprenditoriale della regione Lazio. Attualmente, è il primo operatore di Venture Capital della regione Lazio, con 58 investimenti e oltre 27 M€, erogati dal 2002. Gli ultimi tre investimenti che Filas ha condotto congiuntamente a altri investitori sono tutte startup […]
LLGA (Living Lab Global Awards) è un’iniziativa che dal 2009 si occupa di sviluppare progetti pilota focalizzati sul vivere sostenibile e sulle soluzioni a problematiche cittadine. In tre anni ha coinvolto oltre 40 città nel mondo (285 milioni di cittadini) e realizzato 30 progetti pilota. LLGA fondamentalmente vuole migliorare il mondo aprendo la sfida alle […]
Investor Demo Day dello Startupbootcamp presso l’Unspannwerk, storico edificio nel cuore di Berlino. Lo Startupbootcamp, fondato da Alex Farcet, è una rete di acceleratori attualmente presente a Berlino, Haifa, Dublino, Amsterdam, Copenhagen. Tre mesi fa erano arrivati a Berlino 20 team, selezionati a distanza tra circa 300 candidature da tutto il mondo. 20 team che avevano […]
Informazione pubblicitaria
Quando una start up può considerarsi innovativa? Una start up che ha sviluppato una nuova applicazione per smartphone può considerarsi tale? Dipende! E una start up che sta aprendo una catena di cioccolaterie on line, può considerarsi innovativa? Forse in questo caso è molto probabile che la risposta sia negativa. Quali sono i parametri […]
Spreaker, startup piuttosto nota del panorama italiano, ha appena annunciato di aver raggiunto un milione di utenti registrati. Un numero importante (fiancheggiato da una FanPage con più di 25 mila like e 500 mila iscritti attraverso l’app di Facebook) che rappresenta un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza e porta Spreaker in primo piano nel panorama internazionale […]
E’ l’ ecosistema ad adattarsi all’ ambiente circostante, non il contrario.. Sicuramente Schumpeter e i suoi neo-allievi saranno più che felici di sapere che sempre più persone ormai cominciano a convincersi che la “start-up culture” sia una ricetta eccezionale per riattivare la crescita economica di un Paese mantenendo un sorriso ben espanso sulle labbra […]
Lo sviluppo di internet aumenta le possibilità per un’impresa di far conoscere il proprio marchio a livello mondiale, ma anche di subire violazioni
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.