E’ la domanda che serpeggia sempre, più o meno palesemente, nell’ambiente delle startup e che rimane sempre insoddisfatta. Abbiamo provato a mettere insieme alcune delle ragioni, rivolgendo agli investitori questa domanda: “Perchè in Italia ci sono pochi soldi per le startup? Manca la cultura, mancano i capitali, mancano le buone startup?” Ecco la risposta dei primi […]
A cosa serve il corporate venture? Henry Chesbrough, il professore di organizzazione aziendale famoso in tutto il mondo per aver coniato il termine e il concetto di open innovation, in questo video registrato nel corso di un incontro con rappresentati di grandi aziende nell’Istituto spagnolo di Esade (la più importante business school nel Paese), parla […]
Il glossario della startup e del venture capital: tutte le parole che devi conoscere per capire questo mondo. Acceleratore. Programma di supporto allo sviluppo delle startup che ha una durata definita e che prevede il coinvolgimento di mentor e partner industriali. Di solito ogni programma termina con un demo day in cui le startup incontrano imprese […]
Informazione pubblicitaria
Le percentuali di crescita sono incoraggianti ma i numeri in termini di investimenti early stage restano appena sopra la soglia della citabilità. Aifi, l’Associazione italiana del private equity e del venture capital, ha presentato ieri, 16 marzo 2016, i dati relativi all’andamento del mercato degli investimenti in Italia nel 2015. Alla voce early stage, vale […]
NVCA Yearbook 2016 è il report annuale della National Venture Capital Association statunitense e riporta dati, statistiche e insights sul mondo dell’imprenditoria innovativa e sul ruolo chiave che il mondo del venture capital gioca nel sistema economico. I dati sono aggregati e suddivisi per singolo Stato. In chiusura del report, anche un approfondito glossario sui termini […]
Giovanni Iozzia, direttore di EconomyUp, incontra Claudio Giuliano, fondatore e MD del fondo di venture capital Innogest, che commenta i dati sui prestiti delle banche alle nuove imprese e aggiunge: “Servono più exit, in Borsa e verso le aziende”. “L’accelerazione c’è in Italia, ma siamo ancora a un decimo di quanto succede in Paesi come […]
Avvicinare il mondo delle grandi imprese, e anche di quelle piccole e medie, a quello delle startup è operazione non semplicissima perché questi due mondi parlano ancora due lingue diverse. L’approccio alla cultura dell’imprenditoria da parte di coloro che fanno imprese innovative oggi è infatti per molti versi del tutto nuovo rispetto a quello degli […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.