Come lo scorso anno per la sua prima edizione, Startupbusiness è media partner di Beautiful Work Week 2025 è la manifestazione dedicata alla diffusione del beautiful work e dell’economia rigenerativa, un approccio che vede il lavoro come cura e non consumo, orientato a liberare potenziale invece di gestirlo e che vuole nutrire persone, relazioni, contesti.
Ideata e organizzata da Cocoon Pro, con la partnership di Alef, ALTA, Dual, Otherwise e Quint, la BWW si svolge a Milano presso Parco Center dall’11 al 14 novembre, è occasione unica per esplorare idee, metodologie, strumenti, tecniche e visioni che si orientano al futuro del lavoro.
L’iniziativa si svilupperà su quattro giornate: 11 novembre opening day con panel e talk; 12 novembre Global serious games fest; 13 novembre workshop a tema “Conversazioni, intelligenza e rigenerazione”; 14 novembre workshop a tema “Tecnologie che cambiano il lavoro”.
Martedì 11 sarà arricchito da interventi e spazi di networking dedicati a esplorare come le pratiche rigenerative possano essere applicate nelle nostre vite e organizzazioni. Tra gli speaker ci sono Gaia Romani, assessora al Decentramento, quartieri e partecipazione, servizi civici generali del Comune di Milano; Giordano Apostoli, presidente CNA Brescia e vicepresidente CNA Lombardia; Renato Pocaterra, direttore generale Dianova; Alessandra Zagli, vicepresidente di Lama Impresa Sociale; Roberta Franceschinelli, presidente di Lo Stato dei Luoghi.
Mercoledì 12 la Global serious games fest, flusso di esperienze e workshop dedicato al Gioco serio. Un coinvolgimento pratico per comprendere come questi strumenti possano potenziare i sistemi umani, abbattendo le barriere della comunicazione e abilitando collaborazione e co-creazione. Tra i 12 temi proposti: scelte e leadership con SGS-Serious games system, Gestalt e Gioco serio per il cambiamento, piccole abitudini e Theory U, Lego serious play e il viaggio dell’eroe, Playmobil pro per co-creare una visione di futuro.
Giovedì 13 Otherwise, Dual e ALTA proporranno tre workshop dedicati alla cultura organizzativa come leva decisiva di innovazione e competitività. Attraverso esperienze interattive e momenti di approfondimento, i partecipanti esploreranno come attivare coraggio, fiducia e collaborazione nei contesti di cambiamento, comprendere potenzialità e limiti dell’IA e leggere la cultura aziendale per evolverla in chiave rigenerativa.
Venerdì 14 Quint, Cocoon Pro e Alef proporranno due workshop che guardano al futuro del lavoro con un focus sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella gestione dei talenti e nelle dinamiche di team. Una giornata per esplorare come si stanno trasformando assessment, performance e collaborazione, aprendo nuove possibilità e sfide per organizzazioni e professionisti.
I lettori di Startupbusiness che lo desiderano possono acquistare i biglietti per la partecipazione all’evento utilizzando i codici sconto Startupbusiness5 per una riduzione del 5% sulla giornata acquistata (12-13-14 novembre) e Startupbusiness-od per l’accesso gratuito all’open day (11 novembre).
© RIPRODUZIONE RISERVATA