Il mondo delle startup non è particolarmente frequentato da donne, ci dicono i dati : le imprese fondate a donne in Italia sono circa un quinto rispetto al totale, secondo gli ultimi dati del Mise.
Ma c’è un trend di positività in Italia su cui vogliamo accendere un faro, a cominciare da oggi, con questa prima lista che non è assolutamente completa, ma è una prima indicazione della qualità e varietà delle imprenditrici italiane, che hanno idee, energia, tenacia, coraggio. E spesso sono anche mamme.
Insomma, sono tipe normalmente straordinarie.
Brandon – Fondata da Paola Marzario, lecchese, Brandon è un distributore digitale specializzato nel fashion e nell’home&living, è una delle cinque società italiane nella top 100 della FT 1000 Europe’s Fastest Growing Companies . La società conta attualmente 16 dipendenti, 5 milioni di euro di fatturato, 150 clienti (medie e grandi imprese), 2 sedi Milano e Napoli.
MySecretCase – Fondata da Norma Rossetti nel 2013, è un e-commerce dedicato di sex-toys che ha avuto un grande boom, registrando dalla sua nascita una crescita di circa il 20% mese su mese, ha raccolto interesse da investitori sia italiani sia internazionali e oggi si posiziona nel panorama italiano come uno degli e-commerce di sex-toy maggiormente innovativi.
Yamgu – Nata nel 2014 all’interno dell’Incubatore di Startup I3P nasce grazie all’iniziativa di Ester Liquori, un’app di social travelling molto particolare. Basata su intelligenza artificiale, Yamgu oggi si rivolge sia al mercato consumer che al b2b, sviluppando continuamente nuovi servizi per il turismo.
BabyGuest – Fondata da Serena Errico, è un servizio web per la prenotazione e noleggio di attrezzature varie per l’infanzia, dedicato alle giovani famiglie in viaggio. Sul sito è possibile prenotare quello che si desidera e trovarlo al proprio arrivo, perfettamente funzionante, a norma, igienizzato, pronto per essere usato. Il modello di BabyGuest è b2c e b2b2c.
Redooc – Fondata da Chiara Burberi, è una piattaforma che rivoluziona in chiave digitale l’apprendimento delle materie STEM e sull’imprenditorialità. La piattaforma di didattica digitale innovativa propone contenuti compatibili con Lim, Pc, tablet e smartphone quindi è utilizzabile anche dalle scuole.
Oval Money – Benedetta Arese Lucini, ex country manager Uber Italia, è tra i fondatori di questa giovane fintech che ‘nasce per aiutare gli utenti a risparmiare e a mettere da parte del denaro con regolarità’, denaro che in un secondo momento gli utenti potranno investire grazie alla medesima piattaforma.