D.gree, l’intelligenza artificiale per la nautica di SailAdv

SailAdv, società italiana specializzata in tecnologie per il mondo dello yachting e nella diagnostica navale, presenta, in occasione della manifestazione Metstrade 2025 che si svolge ad Amsterdam e che è considerata la principale a livello mondiale per la tecnologia applicata alla nautica, la sua nuova architettura di prodotto D.gree V26 e il suo primo AI Agent, Sailly, segnando una tappa rilevante verso l’autonomia intelligente in mare.

D.gree, la piattaforma AI-first di SailAdv, evolve con la versione V26, articolata in tre configurazioni: One, Pro e Ultra, progettate per adattarsi in modo fluido sia a yacht di nuova costruzione sia a refit. Basata su oltre un decennio di misurazioni reali e su centinaia di terabyte di dati raccolti in navigazione, D.gree integra ogni sottosistema di bordo, dalla propulsione ai comfort system, in un’unica infrastruttura deterministica e predittiva, capace di operare anche offline. Il risultato è una tecnologia asset-agnostic, pronta a trasformare gli yacht più belli del mondo in sea robot, migliorando sicurezza, comfort e riducendo fermi e costi di manutenzione.

D.gree offre vantaggi concreti e misurabili come i piani di manutenzione predittiva e riduzione dei fermi tecnici; la remotizzazione operativa con livelli crescenti di controllo e assistenza; la riduzione dei costi post-delivery per i cantieri; maggiore comfort e sicurezza per equipaggi e ospiti. Con la versione V26, D.gree diventa la base tecnologica della transizione verso l’autonomia marittima mantenendo sempre l’uomo al centro del processo decisionale.

Metstrade è il palcoscenico ideale per la presentazione mondiale di Sailly, il primo agente cognitivo costruito sui dati fondativi di D.gree e su un’architettura standard che combina AWS, Gemini e hardware Nvidia. Se i large language model rappresentano l’interfaccia naturale tra uomo e macchina, Sailly, attualmente disponibile in closed beta per progetti speciali e con un rollout progressivo previsto per il primo trimestre 2026, è l’AI Agent che conosce lo yacht in ogni dettaglio e in ogni manuale tecnico. La sua missione: comprendere il contesto operativo per assistere comandanti, armatori e fleet manager nella gestione quotidiana delle imbarcazioni. Il suo sviluppo inaugura una nuova generazione di AI marittima: deterministica, trasparente e realmente utile per ogni stakeholder, a bordo e a terra.

Metstrade è la più grande fiera al mondo dedicata alla nautica da diporto, con oltre 135 Paesi rappresentati e più di 13 padiglioni espositivi presso il RAI Convention Center di Amsterdam. All’interno della Superyacht Zone e dello spazio dedicato alle Superyacht Startups, SailAdv presenta il futuro dello yachting intelligente. SailAdv è un gruppo tecnologico italiano con sede operativa a Senigallia e un hub di innovazione a Palo Alto, California. Le sue piattaforme D.gree, OilToData e SailToData trasformano ogni segnale di bordo in conoscenza, abilitando manutenzione predittiva, efficienza energetica e progressiva autonomia delle imbarcazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter