Potrebbe sembrare una contraddizione. Un colosso mondiale nel settore automobilistico che supporta una piattaforma di car pooling. Cioè: una società che produce automobili fa affari con una società che ha fatto della condivisione delle automobili ( – auto + verde + socialità) il suo business.
Eppure è quanto succede tra la Daimler AG e Carpooling, che parlano la stessa lingua, quella della mobilità sostenibile.

“Vediamo il car pooling come un elemento importante di una mobilità in rete intelligente. Il nostro impegno in carpooling.com è un passo logico verso l’offerta ai nostri clienti di una gamma di scelta ancora più ampia per giungere da A a B” ha dichiarato Wilfried Steffen, direttore della Business Innovation di Daimler AG. “Siamo lieti del fatto che questa partnership strategica ci consentirà di sostenere la crescita di carpooling.com e il suo ulteriore sviluppo”.

“La partnership ci fornisce un’opportunità straordinaria per far crescere carpooling.com. In quanto leader del mercato automobilistico, Daimler fungerà da partner strategico nel consolidare ulteriormente il ruolo del carpooling in Europa e all’estero. Utilizzeremo il nuovo capitale per migliorare ulteriormente la nostra offerta, per ampliare il nostro servizio clienti e per mettere il carpooling a disposizione di un numero maggiore di utenti nel mondo,” così il CEO di carpooling.com, Markus Barnikel, spiega la logica alla base dell’investimento di Daimler AG nella società.
Ma ecco i termini dell'accordo, resi noti da comunicato diffuso nei giorni scorsi.
– Il pioniere della mobilità urbana e il leader del carpooling uniscono il loro know-how
Cioè, le società hanno avviato una collaborazione tecnica per il progetto pilota “moovel”. La piattaforma di mobilità moovel consente agli utenti di scegliere il modo migliore per giungere da A a B nelle zone urbane.
– Daimler AG acquisisce una partecipazione di minoranza in carpooling.com GmbH
– Programmata forte crescita internazionale
Gli azionisti principali continueranno ad essere i tre fondatori della società (Matthias Siedler, Stefan Weber, Michael Reinicke) oltre alla società di Venture Capital Earlybird, che ha fatto due round di investimento nella società.

L’investimento di capitali sarà utilizzato principalmente per lo sviluppo e l’espansione delle soluzioni di mobilità di carpooling.com.
In Italia, oltre a carpooling.it, esistono diverse piattaforme che offrono questo servizio, a cominciare da quello powered by Autostrade per l'Italia, per continuare con la startup BringMe o con Roadsharing.
Quello che ci manca sono premiate ditte come Daimler così startup friendly.
Il massimo della friendlievolezza FIAT (l'italico comparativo della Daimler che pure produce innovazione tecnologica) sono John Elkan e la sua Lavinia che corrono sorridenti la Mille Miglia.