Oggi ci troviamo a Brindisi per intervistare Luigi Barone, direttore generale del CETMA (centro di ricerche europeo di tecnologie, design e materiali). Il centro, fondato nel 1994, nasce da una collaborazione pubblica-privata promossa da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) con la finalità di potenziare i processi di […]
Dal 2001 a oggi il report di KPCB e del suo autorevole partner Mary Meeker (una specie di leggenda per questo suo report, ma anche illustre analista e venture capitalist)), è un punto di riferimento per chi si occupa di tecnologie, internet e startup. Il report prende in esame tutta la tecnologia matura ed emergente, dal […]
Un'applicazione fintech per lo sport dilettantistico molto convincente, che nel 2020 passerà alla fase di vera execution. A guidarla un solido team di 'badass manager'
Beh, se sei interessato ad avere una stima velocissima, meno di un minuto, devi andare sul sito howmuchtomakeanapp.com. E’ ovvio che si tratta di una stima a spanne, realizzata valutando il tempo necessario (per il costo orario ai livelli US), richiesto dagli sviluppatori per realizzare i diversi pezzi di codice che servono per ottenere il risultato […]
Nato in Cina tra il 2014 con il nome di Musical.ly, acquisita da ByteDance, tech company ‘cinese’ ma con sede alle Cayman, nel 2017 che poi l’ha fusa con la piattaforma TikTok (all’epoca piccolina) e mantenuto il nome di questa; il social si è evoluto velocemente fino a diventare il fenomeno TikTok odierno, puntando dritto […]
Fondi pubblici, privati, venture capital. Quanto funziona il sistema dei finanziamenti alle startup in Italia? Se hai fondato una startup, partecipa a questa survey indirizzata a capire meglio, realisticamente, il ruolo giocato dai finanziamenti alle startup in Italia. Ecco la spiegazione di come funziona. La survey è realizzata da Umberto Fasano è studente al secondo anno di […]
Oggi più di ieri, le aziende hanno la possibilità di conoscere i loro clienti, in maniera approfondita e quasi capillare. Le nuove tecnologie e gli strumenti di marketing a disposizione, ci aiutano sicuramente ad aumentare i tassi di engagement e di conversione all’acquisto, tanto nei negozi fisici quanto nei relativi e-commerce. Nonostante ciò, se chiedessi, […]
Una storia da film il caso Google vs Uber, che offre diversi spunti di riflessione. Compreso il tema del potere dell'innovazione tecnologica. Da cui l'Italia è tagliata fuori.
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.