Il peggiore di tutti? La "Sindrome di Gollum"
Creare un’infografica serve alla startup, come a qualunque azienda, per scopi interni (visualizzare in modo più immediato i dati degli analytics, per esempio, o un piano strategico); o per scopi esterni, di comunicazione, in quanto contenuti adatti ad essere condivisi in rete e molto amati dai social. Stiamo naturalmente parlando del caso in cui l’infografica […]
Dopo un primo articolo dedicato a “perchè in Italia non si investe in startup”, la nostra AMA (Ask Me Anything) Session continua con una domanda inviataci da un nostro lettore: cosa deve fare il nostro Paese per entrare nel radar degli investitori internazionali? Secondo l’ultimo Rapporto Aifi, che raccoglie i dati del private equity e […]
Tra i visionari pionieri della nuova mobilità che nel mondo trova il suo personaggio più carismatico in Elon Musk, vi sono anche Antonio Ranalli e Andrea Andreucci, due ingegneri marchigiani fondatori della startup (incubata in The Hive ad Ancona) che ha dato vita a Armotia, la moto elettrica e open source completamente made in Italy, pensata, voluta, costruita […]
At LeWeb 2014, Startupbusiness collaborator Carlo de Micheli sticked in a single video lots of startups pitches… 21 startups, 45 seconds each
#facilehack – Milano 14/15 novembre – Il primo Hackathon promosso da Facile.it Hackathon dedicato al mondo delle assicurazioni, ideato e realizzato da un’azienda italiana, che intende richiamare Developers, Creativi e Marketing Specialist di tutta Italia. MODALITÀ DI ADESIONE Ogni Concorrente che vorrà iscriversi all’Hackathon dovrà compilare l’apposito modulo online, disponibile presso il sito ufficiale dell’evento http://hackathon.facile.it, […]
Lo scaleup non è un processo semplice, e nemmeno veloce. I casi di startup che molto rapidamente diventano scaleup, e da scaleup diventano unicorni, sono spesso leggende o, nel migliore dei casi, rare eccezioni. Normalmente, una startup può rimanere in tale fase per diversi anni e se riesce a raggiungere il momento di diventare una […]
Content marketing, native advertising, branded content: tutti questi metodi di marketing focalizzati sul contenuto hanno usi efficaci nel business in misura variabile. Ma in che cosa si differenziano e come sono collegati? Come fai a sapere quando usare ciascuno di essi? Robert Rose, del Content Marketing Institute (sito che consigliamo di tenere d’occhio per chi fosse interessato al tema), cerca […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.