Un fundraising di successo quello che Giorgio Tinacci, fondatore di Casavo, e il suo team hanno portato a casa recentemente: 200 milioni tra equity e debito che andranno a sostenere l’espansione in Spagna di questa società innovativa del real estate, una startup proptech tra le più promettenti del panorama italiano. Ne è convinto Exor Seeds, […]
Che l’inglese sia la lingua più parlata al mondo e che sia la lingua del business è un dato di fatto. Che sia la lingua del mondo startup, poi, in cui tutti aspirano al biglietto di sola andata per Silicon Valley, è cosa altrettanto nota. Ma, dati alla mano, è oggi evidente che si tratta di una […]
L'iniziativa è di Scientifica Venture Capital che conta anche sulla partnership di Unitary Fund. L'idea è sviluppare un ecosistema italiano delle tecnologie quantististiche, investire nelle migliori idee e far rientrare i 'cervelli in fuga'
Insieme a Geoffrey G. Parker e Marschall W. Van Alstyne ha scritto il libro ‘Platform Revolution, how networked markets are transforming the economy and how to make them work for you’ . È laureato in Technology e computer science all’Indian Institute of Technology Kanpur, con un master in Business administration all’Indian Institute of Management Bangalore, è […]
Federico Kluzer, Alessandro Pedote e Andrea Guffanti sono i tre fondatori di One.Tray che hanno passato la selezione di Endeavor Global che avranno ora accesso a capitale, talento e mercati globali.
In principio furono i ‘tedeschi’ Marc, Oliver and Alexander Samwer fondatori dell’impero Rocket Internet; poi arrivarono gli ‘irlandesi’ John e Patrick Collison fondatori di Stripe. Adesso arrivano i ‘danesi’ Mattis e Jeppe Curth, fondatori di Artland, una piattaforma web e mobile dedicata al mondo dell’arte, che sta conquistando investimenti interessanti e investitori molto particolari. I […]
L'operatore clean tech attraverso questa operazione intende rafforzare la propria offerta di servizi green rivolta al mondo corporate e retail, con l’intento di essere l’interlocutore unico per tutte le necessità energetiche ed ambientali del settore industriale.
Dalla milanese save NRG alla londinese Carbon Analytics, ecco degli esempi di società benefit e B Corp che hanno messo al centro delle proprie attività un modello di business orientato alla neutralità climatica. Pilastro delle loro soluzioni è, spesso, il concetto di inclusione e accessibilità alla transizione energetica
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.