This Italian startup develops technologies to support nurses and caregivers. Ancelia is its first product, a digital assistant with artificial intelligence.
La scaleup che ha lanciato l'ecommerce second hand in Italia rinnova il suo magazzino di Genova con MHART, eccellenza nella realizzazione di centri logistici del fashion. E ora punta anche al B2B
Dato che ce la dobbiamo mettere, tanto vale che sia intelligente. Parliamo della ‘mascherina’, prodotto dell’anno 2020 e forse oltre: non siamo usciti dalla pandemia ed è consigliabile portarla sempre, inoltre ha dimostrato di essere efficacie per tenerci al riparo anche da altre malattie respiratorie e comuni virus influenzali, così come dallo smog. Indiscutibile il […]
Si chiude con questo quarto ed ultimo articolo la mini serie “MIT Bootcamp Diaries” dove Rachel Hentsch Spadafora, business developer di useit, ci racconta la sua esperienza al MIT Global Entrepreneurship Bootcamp. – La MIT Bootcamp Experience: il Human Factor come l’inizio di un cammino verso infinite possibilità Come narravo nel primo episodio dei “MIT Bootcamp […]
La notizia è che la piattaforma di art management Artshell ha acquisito il network del competitor Archeto. C’è fermento digitale nel mercato dell’arte, anche qui l’effetto Covid sugli eventi, le mostre, esposizioni, si è fatto sentire pesantemente e reso urgente digitalizzare un business tradizionalmente molto legato alla ‘fisicità’. Dai giorni del lockdown in avanti abbiamo […]
Elizabeth Robinson vicepresidente esecutivo del nuovo Fondo di Venture Capital, racconta a Startupbusiness gli obiettivi e l'importanza della nuova iniziativa
La valutazione delle startup, specialmente le super valutazioni miliardarie, è una strana alchimia finanziaria e desta spesso molta perplessità. Com’è possibile che certe startup raggiungano tali valutazioni quando ancora non stanno nemmeno generando ricavi? o non sono nemmeno sul mercato? In questo video si spiega il perché e il per come delle super valutazioni, che hanno […]
Come si fa a stabilire la quota di società che ogni founder deve detenere? Magari uno ha avuto l’idea, ma non ci lavora; un altro si ammazza di sviluppo, un altro trova il primo investitore o cliente. Insomma, all’atto della fondazione della startup ci si può trovare nell’imbarazzo di stabilire l’equity di ogni founder. Patti […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.