AidCoin, la prima criptomoneta per il no profit e spinoff di Charitystars, ha già raccolto 4milioni con una ICO, come racconta uno dei fondatori nel video
Yestartup 2014 è ai blocchi di partenza. L’iniziativa del gruppo giovani di Confindustria Ascoli Piceno che ha debuttato lo scorso anno si ripresenta forte dei risultati ottenuti nel 2013 e con ancora più forza nel portare valore mettendo in contatto le imprese del territorio con startup che propongono innovazioni e che provengono da tutta Italia. […]
Un grande gruppo editoriale, accesso limitato, focus sul mondo femminile, pochi tecnicismi, assenza di autoreferenzialità, anche da parte degli sponsor: sono questi gli ingredienti che rendono il DLD Women uno degli appuntamenti più appetibili tra le conferenze europee e non. Monaco di Baviera, inoltre, non è una scelta casuale: sede dei gruppi Burda, BMW, Siemens, […]
The Italian start-up SEM+ which developed a specific tecnology recognise the pressure on touch screen adding a new dimension and functions to applications on mobile devices has won the third edition of Intel Business Challenge Europe in Dublin today. The start-up was selected among 24 finalists from all over Europe and will be send to […]
Multiply Labs nasce da un’idea per la tesi di dottorato di Alice Melocchi che l’ha sviluppata prima all’Università degli Studi di Milano e poi all’Mit di Boston. Si tratta di produrre capsule per pillole con stampanti 3D al fine di permettere agli utenti di personalizzare il contenuto di tali pillole le quali hanno la possibilità […]
An interesting panel discussion Connect, Engage, Influence, Integrate – the meaning of the new information economy for nowadays consumers and companies, organized by the digital media company Populis, took place on March 29th, 2012, in Milan. Panelists attending the event were Layla Pavone (Isobar/IAB Italia,) Giovanni Fantasia (COO, Populis,) Cristina Papini (Research & Analytics Sales Director, Nielsen,) Gianluca […]
Il business model canvas esponenziale proposto da SingularityHub, basato su 9 principi, per realizzare una crescita non del 10%, ma del 10X
Grazie all’unione di blockchain, 3D e AI, è possibile proteggere e valorizzare beni archeologici e culturali, rendendoli maggiormente fruibili
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.