Luciano Floridi, Prof. di Filosofia ed Etica dell'Informazione alla Oxford University spiega in questo intervento che cos'è l'internet of things
Pensate che i download siano una metrica importante? Siete sulla strada sbagliata! Ecco una lista di 32 metriche, molte delle quali ampiamente conosciute, altre meno; ma sopratutto anche tra quelle più conosciute, spesso c’è discordanza sull’effettivo peso che possono avere agli occhi degli investitori. A16z, il blog di uno dei principali VC al mondo Andreessen […]
Salim Ismail, uno dei principali teorici di exponential organization (e autore dell’omonimo best seller), in questo talk di circa 40 minuti registrato nell’ambito dell’evento USI, racconta la nuova generazione di organizzazioni aziendali, che dovranno necessariamente abbracciare il modello esponenziale. La nostra società, la nostra economia, stanno cambiando attraverso le tecnologie e la globalizzazione, diventando sempre più trasparenti […]
Informazione pubblicitaria
Il pitch è uno degli argomenti “spinosi” per chi sta avviando una startup: che si tratti del pitch deck, o del vero e proprio pitch verbale (supportato solitamente dal deck); che si tratti di farlo per gli investitori, il potenziale partner, i potenziali clienti, in occasione di un evento o a un giornalista, saper essere […]
“Siamo davanti a un cambiamento radicale e inarrestabile, chi non si adatta sarà travolto”. Così dice Fabio Troiani, Amministratore Delegato di Bip e autore della prefazione al libro “Exponential Organisations” di Salim Ismail, investitore, imprenditore, esperto di organizzazioni esponenziali e co-fondatore della Singularity University. Cloud, big data, crowdsourcing, realtà virtuale, IOT e algoritmi computazionali. Sono alcuni […]
La user experience di un sito è fondamentale, abbiamo già parlato dell’argomento, suggerendo 3 siti in cui trovare “ispirazione”. Nello slideshare qui di seguito troverete invece indicazioni generali sulle considerazioni UX che dovete fare quando si tratta di sviluppare un sito a misura di utente: intuitivo e chiaro nella navigazione, che piaccia agli utenti (e […]
“The Cost of Non-Europe in the Sharing Economy” è il paper realizzato su commissione del Parlamento europeo e indirizzato a definire la misura e l’impatto della sharing economy in EU, le sfide e le opportunità Ecco alcune delle sue conclusioni: 1) La natura dell’economia condivisione è destinata a cambiare nel corso del tempo man mano […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.