Entro il 2020 ci saranno 50 milioni di oggetti connessi nel mondo, è la rivoluzione IoT. E’ possibile fare leva sull’internet degli oggetti e i dati che produce per spingere anche la trasformazione economica secondo il modello dell’economia circolare? Si affronta questo argomento in questo nuovo report della fondazione Intelligent Assets: Unlocking the circular economy potential, realizzato dalla […]
Il rapporto tra innovazione e lavoro è un rapporto delicato. Da un lato l’innovazione arriva in modo prepotente e scombussola modelli organizzativi avendo, almeno inizialmente un impatto negativo sulla forza lavoro perché cambiano le competenze richieste e le modalità operative, dall’altro lato pero è solo facendo innovazione che si possono creare imprese di nuova generazione […]
In questi ultimi giorni è stata annunciata al mondo una delle più grandi scoperte della scienza moderna: per la prima volta gli scienziati sono riusciti a “catturare” le onde gravitazionali andando a confermare empiricamente quanto ipotizzato da Einstein nella sua Teoria della Relatività. Raggiungere questa scoperta è il frutto del lavoro di moltissimi ricercatori e università […]
Informazione pubblicitaria
Questa lezione del corso Stanford-Greylock Partners sul Blitzscaling ha un taglio più tradizionale da lezione universitaria (in stile US) rispetto ad altri incontri in cui c’è l’ospite di fama (un founder o un VC) che vengono intervistati e raccontano il loro modo di vedere la crescita delle società. In questa lezione si parla di una delle […]
Eric Schmidt è la persona che entrata in Google nel 2001 ha gestito lo scaleup organizzativo e dimensionale di una società dalla crescita rapidissima, senza perdere qualità, performance e soldi. Reid Hoffman che lo intervista in questa puntata di Blitzscaling (sessione 8) lo introduce dicendo “in un corso come questo che parla del blitzscaling, non […]
Per la serie Blitzscaling, ecco la sessione 14 che ospita Elisabeth Holmes. Fondatrice e Ceo di Theranos, startup del biotech: una giovane stella del panorama startup US, imprenditrice made in Silicon Valley capace di inseguire un sogno per il quale ha lasciato l’Università di Stanford, lavorato negli scantinati su un progetto che in un paio […]
TEDexBologna 2014 – Elogio dell’ignoranza L’ignoranza creativa è #thenextbigthing. Un talk piuttosto trascinante, che non parla di startup, di metriche, di come fare le cose, ma di un approccio intellettuale e filosofico che oggi è necessario acquisire per farne il motore di innovazione. Il professor Piero Formica, fondatore dell’International Entrepreneurship Academy (www.intentac.org), è Senior Research […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.