‘Should I stay or should I go’ cantavano The Clash e il loro ritornello suonerà molto probabilmente nella testa dei tanti elettori britannici il prossimo 23 giugno quando dovranno esprimere il loro voto per il referendum con il quale sceglieranno se abbandonare o restare nell’Unione Europea. La questione della cosiddetta ‘Brexit’ è assai delicata sotto […]
Il titolo del progetto è certamente ambizioso: Virtual open incubation ecosystem che è stato sintetizzato con l’acronimo Voice. Si tratta di una iniziativa sostenuta dalla Comunità europea che ha la finalità di favorire lo sviluppo di soluzioni e servizi quasi pronti per il lancio sul mercato nel settore delle tecnologie per l’informazione, considerato uno dei […]
Startup in Austria. Nel mondo startupparo questo binomio si lega al Pioneers Festival, uno degli eventi europei per startup e tecnologia più belli e ben realizzati che si svolge a Vienna (prossimamente il 24-25 maggio 2016). Il Pioneers è un evento internazionale, talmente ben cresciuto nell’arco di pochi anni da essersi declinato in Pioneers Asia, […]
Informazione pubblicitaria
Nativi digitali, bambini tecnologici, le famiglie cambiano anche a seguito dell’impatto che le tecnologie hanno nella vita quotidiana. Le tecnologie sono informazione, sono intrattenimento, sono comunicazione e sono anche supporto che interviene fin dai primi mesi di vita dei bambini e dei neo genitori. È quello che potremmo battezzare come il ‘babytech’, l’insieme di tecnologie […]
“L’interesse internazionale per la tecnologia blockchain ha ormai raggiunto livelli da mainstream, con oltre un miliardo di dollari di investimenti solo negli Stati Uniti (si vedano i dati di CoinDesk ndr) e tutti i maggiori player mondiali già pesantemente presenti”, afferma Giacomo Zucco, ceo di Blockchainlab che è il partner di riferimento del neonato Blockchain […]
Questo è il link alla pagina della pubblica consultazione per lo “Sharing Economy Act” cioè la proposta di legge indirizzata a regolamentare, in Italia, l’economia della condivisione, meglio nota come sharing economy. Tutti possono partecipare esprimendo i propri commenti. La proposta (dieci firmatari, un anno e mezzo di audizioni e discussioni) è stata presentata il 2 […]
Si parla spesso del famoso “ecosistema dell’innovazione territoriale”. Eppure di casi reali ne abbiamo ancora pochi in Italia. Per questo ogni volta penso alla storia di Mattia e Valentino, due ex dottorandi dell’Università di Trieste: uno esperto di finanza, l’altro di moderni modelli numerici. “Abbiamo subito deciso di valorizzare economicamente le nostre competenze – affermano […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.