La startup nata come spin-off del Politecnico di Milano riceve l'investimento da CDP Venture Capital, Eureka! e 360 Capital
La startup milanese che opera nello stoccaggio di energia elettrica di lunga durata su larga scala, ha annunciato il completamento di un round bridge in forma di prestito convertibile da 10 milioni di euro. E si prepara ad entrare sul mercato globale. Un punto di svolta per le rinnovabili.
Il nuovo programma è rivolto alle startup con innovazioni nel modo del real estate ed è gestito da Digital Magics e MassChallenge
La startup edtech chiude un round con CDP Venture Capital e Sefea Impact e punta a rafforzare la sua presenza internazionale
Il governo è in ritardo con il completamento degli obiettivi previsti per fine giugno 2022 ma è ancora possibile raggiungerli, il ruolo di Mise e CDP che erogano i fondi
La startup siciliana ha grandi ambizioni e le ha con la tecnologia giusta e al momento giusto. Il fotovoltaico ha ripreso a correre e una soluzione che riduce del 30% i costi di manutenzione ha in mano le chiavi del successo. Quarto investimento per Cysero
Il fondo guidato da Aurelio Mezzotero e Gianluca D'Agostino ha annunciato di avere chiuso due round con le startup Tiledesk e Hlpy
Indaco Venture Partners annuncia il nuovo fondo partecipato da Fondo Europeo per gli Investimenti, CDP Venture Capital, Intesa Sanpaolo, Quaestio e Inarcassa
Il programma nasce dalla collaborazione tra CDP Venture Capital, Healthware Group, Accelerace e Zambon Research Venture. Poco meno di 13 milioni di euro saranno a disposizione per sostenere lo sviluppo di startup attive nel settore della digital health
La startup sviluppa tecnologie per la raccolta di dati su strutture e territori utilizzando unmanned aerial system
La startup cagliaritana punta a crescere in modo significativo forte anche dei 600mila euro raccolti da Primo Ventures, CDP VC e business angel
La startup che sviluppa una soluzione insurtech per i viaggi è stata accelerata da LVenture Group
L'iniziativa vede coinvolti CDP VC, Plug and Play, OGR, Fondazione CRT, UniCredit e gruppo Leonardo ed è pensato per startup seed
Ottimi i dati degli investimenti nel primo trimestre 2022 emersi dal rapporto Italian Tech Alliance e Growth Capital, le proiezioni puntano sul superamento dei 2 miliardi di euro nell'anno
Il round pre-seed permette alla startup nata nella Università di Modena e Reggio Emilia di sviluppare la tecnologia che promette di rivoluzionare le mobilità elettrica