Da Losanna a Basilea, da Zurigo a Bellinzona, la Confederazione mostra la sua capacità di innovare grazie al sistema Switzerland Innovation
IRIDE, In-Orbit servicing, In-Orbit Space Lab sono i progetti e gli ambiti in cui la scaleup spacetech collabora con startup, aziende, agenzie spaziali
L'European Inventor Award nomina il co-fondatore di D-Orbit quale finalista per lo sviluppo del sistema capace di ripulire lo spazio dai detriti
L’appuntamento settimanale con Maria Matloub ed Emil Abirascid per parlare delle novità dal mondo startup, dell'innovazione, delle tecnologie
Il programma di osservazione terrestre vede coinvolta la spacetech italiana che chiude un contratto da 26 milioni di euro e lavora al progetto insieme a MetaSensing
Le startup deep tech sviluppano tecnologie innovative e di frontiera, ad alto impatto. Ecco una definizione, le startup impegnate nel settore, gli investitori più attivi.
I business angel che fanno parte del gruppo superano ora quota 300 e nel 2022 hanno investito in 23 startup e aziende innovative
Le chiamano costellazioni: microsatelliti ad alta tecnologia e basso costo che vengono lanciati nello spazio in 'flottiglie' destinate a lavorare per circa 5 anni offrendo un sistema di connessione efficiente in qualsiasi luogo del mondo. Opportunità per le telco o competizione?
Le due aziende spacetech italiane danno vita a una collaborazione per portare in orbita la costellazione di nanosatelliti per la connettività di dispositivi internet of things
Il bando si rivolge chi ha proposte per estendere le applicazioni cloud commerciali alle infrastrutture per gestire i dati della space economy
A seguito del mutare della situazione dei mercati finanziari la spacetech ha deciso di cambiare strategia lasciando la strada della SPAC per puntare su un ruond privato
L'azienda italiana e quella svizzera collaborano al lancio di microsatelliti nell'arco dei prossimi tre anni enfatizzando l'importanza della collaborazione tra aziende spacetech europee
La scaleup space tech ha lanciato la sua sesta missione con SpaceX e ha stretto un accordo per espandersi in America Latina
Alessandro Aresu e Raffaele Mauro raccontano la space economy con le sue implicazioni sociali, politiche, strategiche, la tecnologia, il ruolo di startup e venture capital
Scadrà il prossimo 28 aprile il termine per la proposta di candidatura da parte di startup e pmi innovative all’iniziativa sviluppata da UniCredit, diventata un punto di riferimento per il suo track record di successi