Il concetto di innovazione è spesso inteso in modo approssimativo: cos'è l'impact innovation e quali i suoi pilastri secondo l'esperto Luciano Attolico
Airlite ha inventato una rivoluzionaria pittura anti-smog
Mai pensato alla Danimarca per fare startup? Il World Happiness Report 2016 mette al primo posto la Danimarca. Il Paese più felice del mondo, wow. Non c’è male come biglietto da visita. E già nel 2015 la nazione si era meritata il primo posto del Global Entrepreneurship Index (Gedi) e del “Best Countries for Business” di Forbes. Ora arriva anche […]
Informazione pubblicitaria
Più startup nell’area adriatica grazie a Pacinno (acronimo di “Platform for trans-Academic Cooperation in Innovation), progetto internazionale finanziato dal Programma di cooperazione trans-frontaliero Ipa Adriatic del valore di circa sei milioni di euro. L’Università di Trieste, attraverso il Dipartimento di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche, riveste il ruolo di capofila del progetto che coinvolge […]
Open Innovation è una delle parole più usate negli ultimi anni, specialmente quando si parla di grandi aziende, innovazione e startup. Le aziende, infatti, per competere meglio sul mercato, devono implementare innovazione a livello di prodotti, soluzioni, organizzazione aziendale, ma per farlo velocemente, devono aprirsi al mondo delle startup, delle Università, istituti di ricerca, fornitori, inventori e clienti. […]
Raccontare come si fa open innovation nelle grandi imprese: questo lo scopo di ADS Group e Innoventually che hanno organizzato nei giorni scorsi a Roma (19 settembre a Palazzo Montecitorio) la Open Innovation Challenge 2016, che ha dato la possibilità a grandi multinazionali strutturate, di parlare del modo, del perché e degli obiettivi che guidano le loro strategie di open innovation, intesa come […]
Il Bitcoin è solo speculazione? Uno studio realizzato dal SWIFT Institute, società cooperativa globale che offre servizi per la messaggistica in campo finanziario, ha analizzato il livello di accettazione del Bitcoin come valuta da parte della comunità finanziaria globale. Lo ha fatto in particolare ponendosi una domanda: il Bitcoin potrà mai sostituire le valute tradizionali nel mondo? Analizzando la relazione […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.