Per l’ecosistema italiano delle startup aprile è stato un mese positivo: sono più di 16,47 i milioni investiti nelle startup italiane dal 1° al 30 aprile, somma che comprende i 7 milioni per Silk Biomaterials, i 4,5 milioni per Next14, i 3 milioni per Sardex , gli 800mila euro per WineOwine, nonchè i capitali ricevuti da altre 2 […]
Appassionato di startup e innovatore dentro, Fedez è uno dei primi musicisti italiani ad affidare la tutela dei diritti d’autore a SoundReef, startup italiana ma di diritto inglese per necessità visto che il nostro è uno degli ultimi Paesi ad avere una regolamentazione monopolistica in relazione alla tutela dei diritti d’autore, gestiti dalla Siae, che le […]
TellApart è una delle startup US più incredibili in ambito marketing degli ultimi tempi, grazie a una piattaforma data-driven capace di analisi predittiva, cioè capace di indicare alle aziende quali prodotti gli utenti è più probabile che acquisteranno e conseguentemente indirizzare l’advertising su quel tipo di prodotti. Il tutto in un modo tecnologicamente molto sofisticato […]
Informazione pubblicitaria
Una risposta che va sempre bene è…dipende. Dal tipo di business della startup, da quanti soldi ha in cassa e da quali siano le priorità di spesa. Per alcuni generi di startup, quelle che hanno bisogno di acquisire lead, utenti, clienti, sottoscrizioni ecc, pensare a una equilibrata strategia di adv è un passo che prima o […]
La startup è, a rigore, un tipo d’ impresa non solo caratterizzata dalla giovane età, ma dalla sua alta componente tecnologica o quanto meno dalla sua carica innovativa e livello di digitalizzazione. Può oggi un’impresa non avere il sito web? Può un’impresa qualificata come innovativa non essere presente online? In Italia 6 startup innovative su […]
E’ stato lanciato da alcuni giorni il nuovo portale del Mise Italia Startup Hub (originariamente partito nel 2014, e ora rivisto), volto a semplificare le procedure amministrative per i cittadini non Ue che desiderano avviare una startup innovativa nel nostro Paese. Il caso tipico è quello del giovane giunto in Italia per motivi di studio e che voglia […]
E’ la domanda che serpeggia sempre, più o meno palesemente, nell’ambiente delle startup e che rimane sempre insoddisfatta. Abbiamo provato a mettere insieme alcune delle ragioni, rivolgendo agli investitori questa domanda: “Perchè in Italia ci sono pochi soldi per le startup? Manca la cultura, mancano i capitali, mancano le buone startup?” Ecco la risposta dei primi […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.