Le RSA sono improvvisamente e tristemente salite agli onori delle cronache da quando è scoppiata l’emergenza conoravirus, mostrando tutti i limiti di questi luoghi in cui tante persone trascorrono i loro ultimi anni di vita.
Eppure vi sono tecnologie oggi che possono fare molto per supportare una corretta gestione di queste strutture, rendendole sostenibili dal punto di vista del paziente e della società di gestione.
Guido Magrin e Antonio Venturino, rispettivamente CEO e marketing manager di TeiaCare, una startup che si occupa appunto di questo, raccontano a Startupbusiness come la tecnologia può agevolare, rendere più efficace e sicuro il lavoro di chi opera nelle RSA e parallelamente anche la sicurezza e il confort degli ospiti. Tema molto delicato quello della sicurezza e dell’efficacia delle RSA, tanto che TeiaCare per sensibilizzare ulteriormente verso la questione ha ideato la campagna #setteauno per sottolineare che il sistema di organizzazione migliore prevede un addetto ogni sette ospiti, se poi c’è anche la tecnologia Ancelia (di cui abbiamo scritto qui) meglio ancora.
15 Maggio 2020