open innovation

Banco BPM sceglie Switcho

L’istituto bancario integra il servizio della startup che consente facilmente di risparmiare sulle bollette delle utenze

Pubblicato il 22 Mag 2024

Banco BPM e la startup Switcho annunciano l’avvio di una collaborazione che mette al centro il benessere finanziario dell’utente, grazie alla quale i clienti della banca hanno la possibilità di risparmiare sulle utenze in modo 100% digitale, sicuro e trasparente.

Switcho è il servizio 100% digitale e gratuito che aiuta a risparmiare sulle spese di luce, gas e telefonia: nata nel 2019 e finanziata per oltre 4 milioni di euro, Switcho ha già proposto ai suoi 700mila utenti opzioni di risparmio per oltre 190 milioni di euro.

Due realtà consolidate che, sotto l’effige dell’open finance, hanno scelto di unire le forze per semplificare la gestione delle utenze ai clienti di Banco BPM. Il servizio di risparmio di Switcho, infatti, è ora disponibile direttamente dall’app della banca: con pochi passaggi gli utenti possono caricare le proprie bollette su Switcho per ricevere un’analisi personalizzata che rivela se sono disponibili offerte luce e gas migliorative. In caso affermativo, il team di Switcho si occupa di tutta la burocrazia legata al cambio di fornitore; in caso negativo, invece, al cliente viene consigliato di rimanere con la propria offerta attuale. Il servizio, indipendentemente dal risultato dell’analisi, è completamente gratuito. L’intero processo, inoltre, si sviluppa online e senza l’utilizzo di call center commerciali, una scelta oggi più che mai vincente per rispettare appieno i tempi e la privacy del cliente. 

“Siamo orgogliosi della collaborazione con Banco BPM – dice in una nota Marco Tricarico, CEO e co-fondatore di Switcho – perché ci permette di risolvere l’annoso problema delle bollette a sempre più utenti. Negli ultimi anni, infatti, l’attenzione verso le utenze di luce e gas è cresciuta parallelamente ai costi delle bollette: se è vero che oggi i consumatori sono più consapevoli, è anche corretto affermare che c’è ancora molta confusione sul tema. (Foto di Karim MANJRA su Unsplash)

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 4