Startup e coronavirus, innovazione e coronavirus: selezione di notizie, informazione, riflessioni sull'emergenza coronavirus che sta drammaticamente scolvolgendo la nostra società.
Alessandro Rotilio, CEO Endosight che sviluppa tecnologie in realtà aumentata per applicazioni chirurgiche, propone di rendere cedibile il credito di imposta in ricerca e sviluppo per fare entrare liquidità nelle casse delle startup innovative. Ecco come può funziona...
Intervista all' investitore a impatto sociale, fondatore e presidente di Oltreventure. Abbiamo parlato di impact investing, dopo Covid, sanità, scuola, investimenti
In questo contributo per Startupbusiness Domenico Sturabotti, direttore della Fondaziona Symbola, scrive come l’innovazione sta pervandendo le imprese italiane impegnate nel portare soluzioni all’emergenza Covid-19. “ma misi me per l'alto mare aperto/ sol...
Il principale network europeo di innovatori nel settore sanitario ha lanciato una piattaforma di matchmaking attraverso la quale esperti, scienziati, professionisti della sanità e organizzazioni stanno creando partnership interregionali per promuovere soluzioni alla pa...
Volendo fare appello al romanticismo kennediano potremmo dire “non curarti di cosa il tuo Paese può fare per la tua startup, ma pensa a come la tua startup può adattarsi e contribuire al rilancio del tuo Paese”. Volendo invece andare a scomodare uno dei padri dell...
Seedstars world competition è la principale iniziativa globale dedicata alle startup dei mercati emergenti. L’edizione 2020 del summit annuale si è svolta, invece che a Losanna come tradizione, in modo interamente remoto a causa dell’emergenza Covid-19 e ha coinvo...
Si può partecipare su Mamacrowd al crowdfunding per finaziare lo sviluppo di CovidApp italiane, utili ad affrontare con più sicurezza la fase 2, quella della ripartenza
La crisi sanitaria è stata un segnale di sveglia per molti commercianti e costretto tanti ad accelerare il proprio ingresso nel digitale, in questo momento ancora di salvezza
Gli investitori infatti non vanno più alla ricerca degli unicorni, quelle realtà, rare, capaci di rivoluzionare il mondo, ma di scarafaggi, startup più snelle e dinamiche che hanno una grande capacità di adattamento
L'unicorno della sharing economy dimentica l'IPO e lotta per sopravvivere. Basteranno un miliardo di dollari e una rifocalizzazione del business?