La seconda edizione dell’Italian innovation day di Tokyo è imminente (ne abbiamo scritto qui), lo scorso anno tra i partecipanti c’era anche DIS, Design Italian Shoes, (marketplace delle calzature su misura made in Italy), il quale proprio grazie alla presenza all’evento organizzato con il supporto dell’Ambasciata Italiana in Giappone ha dato vita a un processo di sviluppo del suo business nel Paese asiatico che ha portato all’apertura della filiale DIS Japan, come racconta a Startupbusiness Francesco Carpineti, Chief commercial officer della società.
DIS, dopo la partecipazione all’edizione 2016 dell’Italian innovation day di Tokyo, ha riscosso un notevole interesse da parte di operatori giapponesi nell’ambito innovazione retail e siamo riusciti a individuare il partner ideale per organizzare l’ingresso dei nostri prodotti e della nostra tecnologia nel mercato giapponese. Grazie all’aiuto del team di Massive R&D ,azienda specializzata in nuove tecnologie in ambito retail e web, abbiamo partecipato al World Fashion Tokyo, la più importante fiera per il settore moda per il comparto asiatico, tenutosi dal 4 al 7 aprile scorsi al Tokyo Bigh Sight. In particolare modo, oltre ai contatti commerciali con boutique e department store interessati all’innovativo modello di business proposto da DIS con l’introduzione in negozio del corner interattivo touch screen per la realizzazione di calzature personalizzate e su misura, si è riscontrato un forte interesse anche nella tecnologia del configuratore 3D che noi stessi abbiamo sviluppato.
Questi riscontri ci hanno convinto a spingerci nel mercato nipponico, così è nata la nostra filiale DIS Japan, che lancerà a breve una campagna di web marketing volta a promuovere il sito online ed a raggiungere direttamente a casa gli esigenti consumatori giapponesi amanti dei prodotti e dello stile italiano.
Un ringraziamento particolare va all’Ambasciatore Italiano Giorgio Starace, al Consigliere commerciale Pierluigi Trombetta e a tutto lo staff dell’ambasciata Italiana, in particolare a Nadia Lombardo, che ha saputo mettere bene in relazione due culture che godono di stima reciproca, ma fra loro molto diverse e divise da migliaia di chilometri.
Contributor: Francesco Carpineti, Chief commercial officer DIS