Cortilia, an Italian Online Local Grocery Marketplace, announced today a €1.5 million round lead by Milan-based venture capital firm P101. This new capital injection brings the total funds raised by the company since its founding in 2011 to €2.5 million and represents the first step of a midterm €5 million Investment Plan. P101 thus joins […]
Silicon Hills Austin è tra le più vive ed elettrizzanti startup-city negli States: si trova nel cuore degli Stati Uniti, dove ne è diventata la città con il più alto tasso di crescita demografica (150 persone si trasferiscono ad Austin ogni giorno). Austin conta oggi quasi un milione di abitanti ed è l’undicesima città degli […]
“Su Zappyrent il processo di esposizione, visita e selezione dell’appartamento, è tutto online. Gli inquilini possono visitare in qualsiasi momento gli immobili presenti sulla piattaforma con tour virtuali 3D che consentono un’immersione totale negli ambienti nella casa e, se interessati, possono inviare una richiesta di affitto al proprietario per bloccare subito l’alloggio. In questo modo […]
Come raccontare la scena startup di una città vivace come Lisbona in questo momento? Sono atterrata in Portogallo la prima volta nel 2013 e la seconda nel 2015 per lavorare con una startup, potendo cosí toccare con mano e vedere con i miei occhi la sua rapida ascesa. Riconosciuta in passato come una capitale in […]
Definizione della Pmi innovativa, differenze con la startup; come e perchè diventare una pmi innovativa, vantaggi e benefici, procedure, infografiche
La startup italiana fashion tech Vegea ha ideato un bio-materiale che recupera le vinacce, trasformandole in una eco-pelle. E ha presentato le sue prime collezioni.
Per l’undicesima edizione del Premio Private Equity of the Year, intitolato all’economista, professore e anche Presidente Aifi Claudio Demattè morto nel 2004, record di operazioni in finale. Un ottimo segnale, secondo quanto dichiarato da Aifi e EY, che organizzano il Premio, per il il private equity italiano che indica come tanti fondi stiano intensificando le […]
Il round, che si chiuderà il 31 dicembre 2022, coinvolge Banca Patrimoni Sella e altri investitori privati, è cruciale per la startup e ha l’obiettivo di sostenere l’azienda - motore di ricerca degli sport - nello sviluppo sul mercato italiano
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.