Un'analisi curata dal Centro Studi di Assolombarda ha fotografato alcune caratteristiche delle startup italiane in ambito mobilità, ecco cosa è emerso
Nel 2020, con i nuovi capitali, la società persegue ambiziosi obiettivi: triplicare il proprio fatturato entro fine anno e portare il team a 60 persone
UI (o user interface) rappresenta insieme alla UX (o user experience) ciò che distingue un sito fatto bene da un sito brutto, un sito capace di convertire da uno che non converte. E’ chiaro quindi che anche per la startup l’UI design è quanto mai fondamentale, perchè anche quando il sito o l’app non rappresentano […]
Giovedì 16 giugno, ore 19.15, a Milano presso Copernico si terrà il sesto appuntamento con “Explore Talks”, il format di CoppaLandini focalizzato su Retail and Distribution. Coinvolgere il mondo del retail nella digital transformation, progettare nuove modalità di pagamenti digitali, lavorare sull’innovazione della customer experience, portare le logiche digitali nei negozi fisici, portare le logiche di gamification nel retail […]
Il premio per startup di WPP va quest'anno a RiceHouse, startup a guida femminile dell'economia circolare. Un'edizione, quella 2021, che è stata tutta all'insegna della sostenibilità: una valanga di validissimi progetti tra cui è stato per la giuria difficile indicare il vincitore.
Inquinamento, cambiamento climatico, rispetto dell’ambiente, sostenibilità sono i temi di grande attualità che Fridays for Future, il movimento globale scaturito dall’attivista Greta Thunberg, sta portando al centro dell’attenzione come mai prima. Il punto centrale è finalmente diventato la call to action, cioè come tradurre in pratica con azioni concrete, la lotta per favorire il risamento […]
Raffaele Mauro, Managing Director di Endeavor Italia (no-profit internazionale che sostiene l’imprenditorialità e lo scaleup di startup ed ecosistemi) descrive quali caratteristiche sono auspicabili per lavorare in team e per chi fa impresa. La combinazione vincente? Alta ambizione e basso ego. Due caratteristiche apparentemente opposte, ma che in realtà, secondo Mauro, possono abbinarsi molto bene: L’alta […]
Del profilarsi all’orizzonte di un enorme potenziale di business legale intorno alla cannabis, abbiamo parlato già qualche tempo fa (2014) in questo articolo “Cannabusiness e cannatrepreneur, il prossimo fast growing market in US”, in cui si riportavano i primi significativi segnali all’interno dello scenario startup-venture capital, di un mercato che affilava le unghie, spinto dall’espandersi […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.