Qualche giorno fa EconomyUp ha pubblicato la storia di Danver Bag, invenzione di Veronica Masiero che per finanziare il suo progetto ha scelto di utilizzare il crowdfunding e in particolare la piattaforma di Kickstarter. Veronica non è la sola, c’è un’altra startup italiana che fa oggetti di design e borse partendo da materiali riciclabili: si […]
Lo scorso 4 febbraio 2016, è stato pubblicato dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), il documento di sintesi relativo alla policy governativa a sostegno del fare startup in Italia. Il documento contiene tutte le agevolazioni in essere a favore della startup innovativa, la visione del governo su questo tema, la definizione di startup e i riferimenti […]
Lo scorso 4 febbraio 2016, è stato pubblicato dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), il documento di sintesi relativo alla policy governativa a sostegno del fare startup in Italia. scaricalo direttamente da qui – Scheda_di_sintesi_policy_startup_innovative_04_02_2016 Il documento contiene un’infografica che riporta tutte le agevolazioni in essere a favore delle startup, la visione del governo su questo tema, la definizione di […]
“Questa è un’opportunità unica per andare alla NASA e immergersi per 10 settimane nelle tecnologie esponenziali con Singularity University . Ma anche per dare visibilità al proprio progetto e alle eccellenze italiane nei progetti e idee di startup” così David Orban in veste di Chapter Ambassador SingularityU Milan nell’annunciare la Global Impact Competition 2016 che […]
Una delle migliori (è più divertenti) lezioni della serie “How to start a startup” realizzata da Stanford e YCombinator, è questo intervento – monologo di Paul Graham, impenditore, investitore e fondatore di YCombinator. Il suo è una sorta di ammonimento: badate a non farvi entusiasmare dal fascino del fare startup perchè è un viaggio veramente […]
In questi ultimi giorni è stata annunciata al mondo una delle più grandi scoperte della scienza moderna: per la prima volta gli scienziati sono riusciti a “catturare” le onde gravitazionali andando a confermare empiricamente quanto ipotizzato da Einstein nella sua Teoria della Relatività. Raggiungere questa scoperta è il frutto del lavoro di moltissimi ricercatori e università […]
Questa lezione del corso Stanford-Greylock Partners sul Blitzscaling ha un taglio più tradizionale da lezione universitaria (in stile US) rispetto ad altri incontri in cui c’è l’ospite di fama (un founder o un VC) che vengono intervistati e raccontano il loro modo di vedere la crescita delle società. In questa lezione si parla di una delle […]
Un template da andare a vedere il pitch deck di Sequoia Capital. Di pitch deck non se ne sa mai abbastanza, perciò spesso segnaliamo tool o esempi di pitch deck. Quello di oggi è niente di meno che il pitch deck raccomandato da uno dei più grandi investitori al mondo, quello che il nome è già […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.