20 e 21 settembre: due giorni completamente dedicati all'innovazione digitale del settore assicurativo, che vale il 7% del Pil e impiega nel nostro Paese oltre 400 mila risorse. Dopo il successo della prima edizione, IIA - Italian Insurtech Association lancia il nuovo appuntamento che ospiterà 150 speaker da tutto il mondo
Un disegno di legge propone misure per conciliare la finanza islamica, obbediente al Corano, con il nostro ordinamento, come già fatto da Uk e Francia.
I social sono oggi un’importante canale di comunicazione tra le persone, tra le aziende e le persone, tra le pubbliche amministrazioni e le persone. In particolare le amministrazioni territoriali come le città possono utilizzare questi canali a fini promozionali e turistici, ma anche con una funzione di servizio, per tenere informati i propri concittadini su […]
Si rinnova il 22/5 l'esperienza di successo del 2016 che ha portato una selezione di startup italiane a Tokio per incontrare investitori e partner nipponici
Nel mercato dei droni il settore militare è ancora quello prevalente, ma sono in forte crescita le applicazioni in edilizia, agricoltura, assicurazioni, persino nel giornalismo
The Italian startup Eco4Cloud wins the UP 2012 Cloud computing conference in San Francisco, specifically in the category “Best Data Center Infrastructure Management Solution 2012”. The startup, which last April took a seed investment of 300k from Italian fund dpixel and Principia and is now in due diligence for a smart first round of 1,5 […]
Alleantia and Intoino are the two Italian startups semi-finalist at Webit Congress Startup Challenge 2013, as announced few days ago. Intoino is a mobile App that talks wirelessly to Arduino and its – easy to use – TinkerKit sensors.Tell your Arduino what to do with INTOINO i-Codes (small Arduino Apps) and you’ll see action coming […]
C’è un fenomeno che avviene quando l’innovazione inizia a prendere piede, a diffondersi e a diventare un nuovo modello di accesso e utilizzo di un servizio. È un fenomeno che vede il riverberarsi anche su settori tradizionalmente stabiliti di modelli di business a volte imprevedibili e che si creano come conseguenza del cambiamento profondo delle […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.