Come ottenere i feedback dai potenziali clienti? Chiedendoli, certamente, ma in modo organizzato per ottenere un report significativo. E’ uno dei pilastri della teoria di “customer development” articolata per la prima volta da Steve Blank nel suo libro, The four steps to the epiphany, che è rapidamente diventato un pratico manuale per startup. Metodo chiave nelle varie […]
Oncoxx Biotech è una società abruzzese di biotecnologie in oncologia, fondata nel 2012 come partnership tra ricerca universitaria, strutture ospedaliere e imprenditori privati. Oncoxx Biotech si occupa di sviluppare nuove cure anti-tumorali e test per determinare se il tumore del singolo paziente esprime le molecole bersaglio della terapia, seguire il decorso della malattia, verificare l’efficacia […]
Innogest SGR, il principale fondo di venture capital in Italia, e Digital Magics, incubatore certificato di startup innovative e scaleup digitali quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana, hanno annunciato di aver stretto una partnership strategica volta alla realizzazione di co-investimenti in startup innovative. In particolare il focus delle due si concentra su startup del […]
Da Londra a Napoli per scoprire le startup italiane. Due importanti piattaforme finanziarie, AngelsCube e iStarter, investitori privati basati all’estero, visitano sabato 3 ottobre alle ore 11.00 il Bic-Business Innovation Center di Città della Scienza, iniziativa di promozione e divulgazione scientifica realizzata attraverso una struttura multifunzionale nel quartiere di Bagnoli composta da un museo scientifico […]
Una lista di modelli di business per startup web e mobile, che vengono già utilizzati da numerose aziende di successo. Elenco completo a questo indirizzo.
A Berlino, la due giorni dedicata ai big data svoltasi l’1 e 2 ottobre, alla sua seconda edizione, si è confermata come un punto di riferimento nell’ambito degli appuntamenti internazionali. Il contest dedicato alle startup è stato vinto dall’italiana Measurence. AIR, WATER. EARTH. DATA. – Era lo slogan d’ispirazione per l’edizione 2014 di Data […]
Essere innovativi non significa fare qualcosa di nuovo a tutti i costi. Significa fare qualcosa in modo nuovo, esplorando nuove vie e nuove direzioni. Noi abbiamo scelto di fare sushi, perché consente di coniugare il concetto di fast food con un prodotto di alta qualità, standardizzabile e replicabile su larga scala. […]
Tempo fa abbiamo avuto modo di parlare del progetto open source di Google TensorFlow, la piattaforma di deep learning il cui obiettivo è quello aiutare le persone, gli sviluppatori a una conoscenza più profonda della materia. Il corso gratuito di Google sul deep learning, in collaborazione con Udacity, vi porterà via solo 6 ore alla settimana per tre […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.