La startup fondata da italiani è una global company e si prepara ad assumere e a sviluppare nuove funzionalità della piattaforma. Utilizzare Akiflow, secondo gli utenti, permette di risparmiare fino a due ore al giorno di tempo che altrimenti sarebbe improduttivo.
Si chiama Fondo Corporate Partners I e mira a favorire la collaborazione ra grandi imprese e startup, parte con una dotazione di 180 milioni di euro e ha già coinvolto i gruppi Adler, Camozzi e Marcegaglia
La startup che usa i videogiochi per la gestione delle risorse umane ha chiuso il round condotto tramite una campagna di equity crowdfunding
L'acceleratore di Seoul LStone è a Milano con 4 startup per incontrare partner industriali, l'intervista a Pius Kim, il Ceo di LStone
MCE4X4 la call chiude il 5 aprile 2019 e le startup con innovazione nell'ambito della mobilità sono invitate a iscriversi per incontrare le corporate.
L'acceleratore si chiama FuturED e avrà sede presso H-Farm alle porte di Venezia, la dotazione iniziale è di 1,65 milioni di euro e collaborano anche Università Ca' Foscari, Ied, Angelini, Vodafone, Cisco
Ecco cosa dicono i programmi elettorali dei quattro principali schieramenti in tema startup, si parla di incentivi fiscali, di riduzione della burocrazia, di creazione di nuove iniziative a sostegno degli investimenti
Se volete leggere questo articolo dovete fare una cosa prima di iniziare: scaricare e attivare l’app Immuni (e se lo avete già fatto meglio ancora). Immuni funziona, i suoi aspetti tecnici, le sue caratteristiche funzionali, la sua capacità di rispettare la privacy, la sua incidenza del tutto marginale sulla durata della batteria o sul consumo […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.