D-Orbit annuncia che questa mattina alle ore 3:51:10 CEST (quindi ora italiana), dal Guiana Space Center a Kourou, ha avuto luogo lancio del primo ION Satellite Carrier, la piattaforma satellitare capace di trasportare un carico di piccoli satelliti nello spazio e rilasciarli con precisione in slot orbitali indipendenti. La missione Origin è così ufficialmente iniziata. […]
La vicenda della startup biotech tedesca CureVac che Trump vorrebbe comprare per ottenere in esclusiva il vaccino per il Sars-Cov-2 mette in luce la necessità di gestire in modo nuovi gli investimenti strategici
Si chiama Decelera ed è una organizzazione con sede a Minorca in Spagna che nasce dall’esperienza di Minorca Millenials che negli ultimi anni ha organizzato sia a Minorca sia in Messico eventi con startup da tutto il mondo incentrati sull’idea del rallentamento. Marcos Martín, co-fondatore e CEO della società spiega a Startupbusiness la filosofia dietro […]
Pronto al debutto Eureka! Fund I, il primo fondo della neonata Eureka! Venture SGR che è al momento in attesa di ricevere l’autorizzazione a operare come Società di Gestione del Risparmio da Banca d’Italia, a seguito della quale il nuovo fondo sarà operativo con un obiettivo di raccolta di 50 milioni di euro. Il fondo […]
EIT Digital sempre più una innovation factory, con un forte orientamento al sostegno dello sviluppo di tecnologie e prodotti deep tech ma anche ad alto impatto sociale.
Comunicare le exit e gli investimenti in startup e scaleup senza rendere noti i valori finanziari porta meno valore sia alle singole operazioni sia all'interno ecosistema
“L’investimento di Progress Tech Transfer e il riconoscimento internazionale di Qatar SportsTech sono un ottimo segnale riguardo all’attenzione che il mondo produttivo sta dimostrando nei confronti delle nanotecnologie, le tecnologie che operano su una scala dimensionale del miliardesimo di metro, che rappresentano il cuore della nostra azienda. Il nostro obiettivo è di commercializzare su larga […]
Secondo l'analisi che Aifi realizza insieme a Iban e Liuc Business school nel 2021 in Italia ci sono stati investimenti per 2 miliardi di euro tra venture capital e business angel
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.