Le startup spesso guardano alle operazioni di exit come ad una fase a sé stante nella vita dell’azienda, senza realizzare che le caratteristiche che rendono una società appetibile sono costruite, nella maggioranza dei casi, fin dalla sua costituzione. Spesso le operazioni di exit sono di tipo “industriale”, ossia situazioni in cui l’acquirente è una società […]
In questo contributo per Startupbusiness Katiuscia Terrazzani, country manager di Ayming Italia riflette sul mondo della formazione e dei profondi cambiamenti che sta vivendo enfatizzando come le imprese devono assumere un ruolo attivo affiancandosi alla scuola, all’università, alle istituzioni. Ciò in modo particolare quando si tratta di competenze tecnico-scientifiche che sono poi quelle vitali per la […]
Eccoci qui, oggi siamo al sud, purtroppo soltanto digitalmente, e facciamo visita al Campus di Arcavacata, nel comune di Rende, dove è localizzata l’Università della Calabria. Ci fermiamo per incontrare Maurizio Muzzupappa ed Andrea Attanasio, rispettivamente Delegato del Rettore al Trasferimento Tecnologico e Responsabile del Liaison Office d’Ateneo, nonché “quasi-amici” con i quali ho avuto […]
Informazione pubblicitaria
Big Data: questa buzzword è ormai diventata il simbolo della modernizzazione digitale. In realtà non si può sempre parlare di Big Data in senso letterale, ma si usa questo termine anche per sottolineare il valore dei dati. I Big Data sono archivi di informazioni con tre caratteristiche principali: la velocità con cui vengono generate, il […]
Avere un’idea di business non è complicato, sviluppare un “minimum viable product” non è impossibile, capire se la tua idea di business ha superato il vaglio del mercato e merita ulteriori investimenti è “quasi divino”. In termini tecnici, questo ultimo dubbio equivale a chiedersi se la nostra idea ha raggiunto il “product market fit” (ovvero, […]
Ci sono tante tecnologie che oggi aiutano le aziende a migliorare la customer experience, ma ce n'è una alla quale davvero non si può rinunciare. La designer e imprenditrice Maria Matloub ci spiega i concetti fondamentali dell'economia dell'esperienza.
Il Metodo Lean e il Growth Hacking condividono lo stesso mindset, ma operano in due fasi di crescita differenti. Ecco le somiglianze e le differenze
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.