Sono le due sole scaleup che per il loro tasso di crescita si sono meritate di stare nella classifica, che riporta anche altre tre aziende italiane
Brandon, distributore digitale specializzato nel fashion e nell’home&living, è una delle cinque società italiane nella top 100 della FT 1000 Europe’s Fastest Growing Companies ed è insieme a Caffeina (settore media) la sola rappresentanza del mondo startup/scaleup italiano.
La classifica tiene conto dunque di indicatori come l’innovatività e l’alto tasso di crescita, ma non necessariamente guarda solo alle startup, infatti le altre 3 imprese italiane nella top 100 sono aziende che non si classificano come tali, ma è evidente che lavorano sodo nella medesima direzione: Icont (industrial Goods), Consorzio tecnologie (Tecnologia), Wineemotion (Industrial Goods).
Relativamente a Brandon (ex Brandon Ferrari) secondo quanto riporta la stessa società, nel periodo di rilevazione il fatturato di Brandon è cresciuto del 1.074%, con un CAGR del 127,3%.
Paola Marzario, fondatrice e AD di Brandon, ha commentato: “Nel 2015 e fino al 2016 Brandon era ancora una start up innovativa, l’unica italiana nella top 100 della classifica FT 1000. Nel 2016 abbiamo puntato sullo sviluppo del canale marketplace, che è strategico anche perché ci garantisce un incremento della marginalità, e abbiamo conseguentemente ridotto i ricavi nelle flash sale. Il canale marketplace sta già generando consistenti volumi di vendita e prevediamo di chiudere l’esercizio con un fatturato di 5,8 milioni di Euro e un significativo aumento della redditività. Sono oltre 80 i brand che hanno scelto Brandon come export manager digitale, per aumentare la penetrazione nel canale e-commerce, in Italia e nel mondo”.
Fondata da Paola Marzario nel 2012, a un anno dalla costituzione, Brandon è entrata nella top 10 delle startup milionarie d’Italia tra quelle iscritte al Registro delle imprese innovative del Ministero dello Sviluppo Economico. A dicembre del 2016 Brandon ha perso i requisiti anagrafici di start up innovativa ed è diventata una pmi innovativa.
11 Aprile 2017