Crescono, ma rallentano gli investimenti in startup nel 2019 in Italia e sfiorano i 700 milioni di euro. Il comparto più vivace è quello degli investitori informali
EIT Digital ha organizzato a Trento l’Innovation day sull' intelligenza artificiale. Il tema è scottante per molti motivi: tecnici, tecnologici, pratici, operativi, applicativi ma anche etici, sociali, economici e perfino culturali.
Movimento sotto l’ombrello del Fondo Italiano d’Investimento e nel sistema innovazione del Lazio: nasce FII Tech Growth Lazio (sede Roma), un nuovo fondo parallelo lanciato dal FII Tech Growth, nato nel 2017 con il contributo di CDP; e arriva il secondo closing (25 milioni) per FII Tech Growth. FII Tech Growth Lazio FII Tech Growth […]
Sibylla Biotech è frutto della collaborazione tra Università di Trento, Università di Perugia , Istituto nazionale di fisica nucleare e Fondazione Telethon e ha ricevuto un investimento da 2,4 milioni di euro da Vertis Sgr
Genenta Science, azienda biotecnologica pioniera nello sviluppo di terapie con cellule staminali ematopoietiche per il cancro (Temferon™), ha annunciato oggi la chiusura del suo terzo round, che ha aggiunto 13,2 milioni di euro su un totale di 30,2 milioni di euro dalla sua costituzione. Attualmente sono in corso due studi clinici di Fase I/II in […]
La Regione Lazio va a Milano e presenta i suoi nuovi strumenti a sostegno dell’innovazione. Lo fa con la presenza del presidente Nicola Zingaretti, dell’assessore allo sviluppo economico Gian Paolo Manzella, del direttore generale di Lazio Innova Andrea Ciampalini, e con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti nella persona del suo amministratore delegato e […]
Toothpic è la prima startup in Italia a ricevere capitali da ITAtech, iniziativa di CDP a supporto del trasferimento tecnologico, si occupa di sicurezza digitale
Non si è ancora chiarita la questione dei fondi pubblici per startup di ITAtech che potrebbero andare alla francese Sofinnova, lasciando a bocca asciutta i gestori italiani
Il venture capital in Italia è stato finora fallimentare. Ecco un'analisi del VC Stefano Peroncini e le sfide che potrebbero portare dinamicità e capitali al settore
In Italia manca il venture capital? Tra il 2018-2020, si potrebbe raggiungere il miliardo di euro di raccolta, cioè di capitali a disposizione delle startup
A practical guide to the startup ecosystem in Milan (Italy), who is who within investors, crwodfunding platform, enablers
Le percentuali di crescita sono incoraggianti ma i numeri in termini di investimenti early stage restano appena sopra la soglia della citabilità. Aifi, l’Associazione italiana del private equity e del venture capital, ha presentato ieri, 16 marzo 2016, i dati relativi all’andamento del mercato degli investimenti in Italia nel 2015. Alla voce early stage, vale […]
Ci siamo. Il nuovo fondo di venture capital lanciato da Fondo Italiano di Investimento con la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) diventa operativo. Avevamo accennato nelle scorse settimane dell’importanza di questa operazione che dovrebbe arrivare a 150 milioni di euro erogati in tre tranche per dare sostegno allo sviluppo delle imprese innovative italiane utilizzando lo […]
Fondi pubblici, bandi, leggi, normative, misure di sostegno alle imprese innovative. In Italia si percorrono tante strade ma fino a ora i risultati sono deludenti ed è necessario un radicale cambio di rotta. Subito. Il 16 febbraio 2015 parte il nuovo bando Smart&Start (ne avevamo dato anticipazione). Dopo la prima esperienza che si può definire […]