Cos’è una startup? La startup per Steve Blank è un’organizzazione temporanea, che ha lo scopo di cercare un business model scalabile e ripetibile. Che cos’è una startup è la madre di tutte le domande, ma con la chiarezza che lo contraddistingue, in questo video risponde Steve Blank, uno degli esponenti più autorevoli dello startup ecosystem internazionale, il […]
Raccontare come si fa open innovation nelle grandi imprese: questo lo scopo di ADS Group e Innoventually che hanno organizzato nei giorni scorsi a Roma (19 settembre a Palazzo Montecitorio) la Open Innovation Challenge 2016, che ha dato la possibilità a grandi multinazionali strutturate, di parlare del modo, del perché e degli obiettivi che guidano le loro strategie di open innovation, intesa come […]
L’acceleratore di startup Mipu ha sede a Salò ed è stato fondato nel 2012 da Giulia Baccarin, che è oggi il Ceo, e da Giovanni Presti (nella foto). MIPU si definisce ‘Social Good Accelerator’: “MIPU deriva dal giapponese, significa «guardare oltre l’orizzonte» e questa espressione riassume la mission dell’impresa – spiega la Ceo e fondatrice – Adottiamo […]
Informazione pubblicitaria
Lanieri è la startup ecommerce che ha portato online la vendita di abbigliamento su misura da uomo rigorosamente Made In Italy. Ha appena annunciato la raccolta di un nuovo round d’investimento del valore di tre milioni di euro, che va a sommarsi ad altri 1,5 milioni raccolti in precedenza. A dare fiducia alla giovane società, fondata da Simone Maggi e Riccardo […]
E’ tra i più ricchi fondi europei di venture capital. EQT Ventures è il fondo VC nato per volontà di del gruppo EQT che si occupa di investimenti di tipo private equity a livello globale. Il fondo di venture capital è nato a maggio scorso quando si è chiusa la raccolta a quota 566 milioni di euro […]
Il lifescience è uno dei più importanti ambiti in cui la qualità della ricerca italiana si esprime al meglio. CVLab è il primo incubatore europeo in ambito cardiovascolare ed è appena nato in Italia. Un’iniziativa che aiuterà la ricerca italiana in ambito cardiologico, tra le più autorevoli al mondo, a trasformarsi in aziende del biotech, […]
I numeri del biotech italiano Secondo l’ultimo rapporto BioinItaly (dati al 2015, realizzato da Federchimica-Assobiotec in collaborazione con Enea) il biotech italiano impegna 500 imprese, più di 9mila occupati (70% sono laureati) e raggiunge un fatturato che è quasi di 10 miliardi, di cui il 25% viene reinvestito in ricerca e sviluppo. E’ un settore molto vivo, con un […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.